Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

MABC1145

Sigma-Aldrich

Anticorpo anti-FAP, clone 73.3

clone 73.3, from mouse

Sinonimo/i:

Fibroblast activation protein, Propyl endopeptidase FAP, Dipeptidyl peptidase FAP, Serine integral membrane protease, SIMP

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

100 μG
414,00 €

414,00 €


Spedizione prevista il10 giugno 2025Dettagli


Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
100 μG
414,00 €

About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

414,00 €


Spedizione prevista il10 giugno 2025Dettagli


Richiedi un ordine bulk

Origine biologica

mouse

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

purified immunoglobulin

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

73.3, monoclonal

Reattività contro le specie

mouse

tecniche

flow cytometry: suitable

Isotipo

IgG1κ

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

ambient

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Informazioni sul gene

mouse ... Fap(14089)

Categorie correlate

Descrizione generale

La proteina di attivazione dei fibroblasti (UniProt: ; detta anche Propyl endopeptidase FAP, Dipeptidyl peptidase FAP, Serine integral membrane protease, SIMP) nelle specie murine è codificata dal gene Fap (Gene ID: 14089). FAP è una proteina transmembrana omodimerica di tipo II che si attacca fisicamente alle cellule, esponendo la maggior parte della proteina nello spazio extracellulare. È una gelatinasi della famiglia delle serina-proteasi, espressa selettivamente dai fibroblasti e dai periciti associati a tumore nella maggior parte dei cancri epiteliali umani, nel tessuto di granulazione delle ferite in via di guarigione e nelle cellule maligne dei sarcomi ossei e dei tessuti molli. Non espressa nella maggior parte dei tessuti normali, viene però espressa durante lo sviluppo embrionale. È presente come omodimero e l'omodimerizzazione è necessaria per l'attività di entrambe le forme, quella della membrana cellulare e quella solubile. Può anche formare un eterodimero con DPP4. Sia la forma localizzata nella membrana cellulare sia quella solubile mostrano un'attività endopeptidasica che ha come bersaglio sequenze proteiche con prolina o alanina in penultima posizione, con una marcata preferenza per le sequenze consenso Ala/Ser-Gly-Pro-Ser/Asn/Ala. La sua attività gelatinasica è inibita da diversi inibitori delle serina-proteasi, come PMSF, AEBSF e diisopropilfluorofosfato (DFP). La FAP è coinvolta nel controllo della crescita dei fibroblasti o delle interazioni epitelio-mesenchimali durante lo sviluppo, la riparazione dei tessuti e la cancerogenesi epiteliale. È implicata anche nell'invasività cellulare verso la ECM nei melanomi. (Rif.: Kelly, T et al. (2012). Int. Rev. Cell Mol. Biol. 297:83-116; Santos, AM et al. (2009). J. Clin. Invest. 119(12):3613-3625).

Specificità

Il clone 73.3 rileva in maniera specifica la proteina di attivazione dei fibroblasti (FAP) in cellule 3T3 sovraesprimenti FAP.

Immunogeno

Cellule 3T3 esprimenti FAP

Applicazioni

Analisi di citometria a flusso: un lotto rappresentativo ha permesso di rivelare FAP in applicazioni di citometria a flusso Wang, L.C., et. al. (2014). Cancer Immunol Res. 2(2):154-66).

Analisi mediante citometria a flusso:: una concentrazione di1 µg/mL di un lotto rappresentativo ha rilevato FAP in cellule 3T3 sovraesprimenti FAP, ma non in cellule 3T3 WT. (Gentile concessione di Leslie Hopper, University of Pennsylvania, USA).
Categoria di ricerca
Apoptosi & cancro
Rilevate la proteina di attivazione dei fibroblasti con questo anticorpo monoclonale di topo anti-FAP, clone 73.3, N° Cat. MABC1145. È stato testato in citometria a flusso.

Qualità

Isotipizzazione: conferma dell′identità mediante isotipizzazione.


Isotipizzazione: questo anticorpo monoclonale è stato confermato essere una IgG1 murina mediante isotipizzazione.

Descrizione del bersaglio

87,94 kDa, calcolato.

Stato fisico

Formato: purificato
IgG1 monoclonali di topo purificate, in tampone contenente Tris-glicina 0,1 M (pH 7,4), NaCl 150 mM con azoturo di sodio allo 0,05%.
Purificato con proteina G

Stoccaggio e stabilità

Stabile per 1 anno dalla data di ricevimento a 2-8 °C.

Altre note

Concentrazione: fare riferimento alla scheda tecnica specifica del lotto.

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Codice della classe di stoccaggio

12 - Non Combustible Liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Jessica K Bernard et al.
Inflammatory bowel diseases, 29(11), 1778-1792 (2023-06-02)
Growth factors are essential for maintenance of intestinal health. We previously showed that exogenous neuregulin-4 (NRG4) promotes colonocyte survival during cytokine challenge and is protective against acute models of intestinal inflammation. However, the function(s) of endogenous NRG4 are not well
Anthony B Rodriguez et al.
Cell reports, 36(3), 109422-109422 (2021-07-22)
Tumor-associated tertiary lymphoid structures (TA-TLS) are associated with enhanced patient survival and responsiveness to cancer therapies, but the mechanisms underlying their development are unknown. We show here that TA-TLS development in murine melanoma is orchestrated by cancer-associated fibroblasts (CAF) with

Domande

  1. Is species Reactivity human or mouse?

    1 risposta
    1. This product is suitable for use in mouse. The reactivity in human has not been determined.

      Utile?

Recensioni

Nessuna valutazione

Filtri attivi

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.