Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(2)

Documenti fondamentali

MAB361

Sigma-Aldrich

ANTI-TAU (MAPT) Antibody

CHEMICON®, mouse monoclonal, Tau-5

Sinonimo/i:

G protein beta1/gamma2 subunit-interacting factor 1, Neurofibrillary tangle protein, Paired helical filament-tau, microtubule-associated protein tau, microtubule-associated protein tau, isoform 4

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

100 μL
610,00 €

610,00 €


Spedizione prevista il18 aprile 2025Dettagli

Per il tuo target è disponibile un anticorpo ricombinante privo di conservanti. Prova ZMS3420

Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
100 μL
610,00 €

About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

610,00 €


Spedizione prevista il18 aprile 2025Dettagli

Per il tuo target è disponibile un anticorpo ricombinante privo di conservanti. Prova ZMS3420

Richiedi un ordine bulk

Nome del prodotto

Anticorpo anti-Tau, a.a. 210-241, clone Tau-5, ascites fluid, clone Tau-5, Chemicon®

Origine biologica

mouse

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

ascites fluid

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

Tau-5, monoclonal

Reattività contro le specie

mouse, human, rat, bovine

Produttore/marchio commerciale

Chemicon®

tecniche

immunohistochemistry: suitable
western blot: suitable

Isotipo

IgG1

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

dry ice

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Informazioni sul gene

Descrizione generale

Le MAP, o Proteine Associate ai Microtubuli, si legano alle subunità di tubulina dei microtubuli e ne regolano la stabilità funzionale. Nella cellula le MAP legano sia la tubulina monomerica che quella multimerica. Il legame delle MAP con la tubulina multimerica stabilizza la formazione di strutture di ordine superiore. Il legame delle MAP con la struttura dei microtubuli è regolato da eventi di fosforilazione da parte dalle MARK chinasi (microtubule-affinity-regulating-kinase). La fosforilazione dissocia le MAP dai microtubuli, destabilizzandone la struttura e favorendone il disassemblamento. Ci sono principalmente due tipi di MAP, I e II. Le MAP di tipo II includono MAP2, MAP4 e Tau e si trovano nel tessuto nervoso. Nel tessuto cerebrale esistono sei isoforme di Tau che differiscono per il numero di domini di legame con i microtubuli. Tre di queste isoforme hanno tre domini di legame mentre le altre tre ne hanno quattro. I domini di legame si trovano al terminale carbossilico della proteina e sono carichi positivamente (ciò consente il legame al microtubulo carico negativamente). Le isoforme con quattro domini di legame stabilizzano meglio i microtubuli rispetto a quelle con tre domini di legame.

Specificità

Tau da bovino, ratto e uomo.

Immunogeno

Epitopo: a.a. 210-241
Tau bovina

Applicazioni

Categoria di ricerca
Neuroscienze
Immunoistochimica:
un precedente lotto di questo anticorpo è stato utilizzato in immunoistochimica.

Immunoblot:
riconosce le isoforme fosforilate e non fosforilate di Tau, visualizzabili nell′intervallo 45-68 kDa.

Le diluizioni di lavoro ottimali vanno determinate dall′utente.
L′anticorpo anti-Tau, a.a. 210-241, clone Tau-5, rileva il livello di Tau. L′uso è stato pubblicato e validato in applicazioni di IH e WB.
Sottocategoria di ricerca
Malattie neurodegenerative

Qualità

Testato regolarmente mediante Western blotting su lisati di cellule PC12.

Western blotting:
una diluizione 1:500 di questo lotto ha rilevato la proteina Tau in 10 μg di lisato di cellule PC12.

Descrizione del bersaglio

45-68 kDa

Linkage

Sostituisce: MAB10417

Stato fisico

IgG1 monoclonali di topo non purificate , liquido ascitico privo di conservanti.
Non purificato

Stoccaggio e stabilità

Stabile per un anno dalla data di ricevimento a -20ºC in aliquote non diluite.
Raccomandazioni per la manipolazione: una volta ricevuto il prodotto, prima di rimuovere il tappo, centrifugare il flaconcino e mescolare delicatamente la soluzione. suddividere in aliquote in provette da microcentrifuga e conservare a -20°C. Evitare ripetuti cicli di congelamento e scongelamento che potrebbero danneggiare le IgG e compromettere le prestazioni del prodotto.

Risultati analitici

Controllo
tessuto di cervello, lisato di cellule PC12.

Altre note

Concentrazione: per la concentrazione specifica del lotto, fare riferimento al Certificato di Analisi.

Note legali

CHEMICON is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Codice della classe di stoccaggio

10 - Combustible liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Elevated tauopathy and alpha-synuclein pathology in postmortem Parkinson's disease brains with and without dementia.
Wills, J; Jones, J; Haggerty, T; Duka, V; Joyce, JN; Sidhu, A
Experimental neurology null
Elisabet Augé et al.
Scientific reports, 9(1), 2063-2063 (2019-02-16)
Corpora amylacea are spherical bodies of unknown origin and function, which accumulate in the human brain during the aging process and neurodegenerative disorders. In recent work, we reported that they contain some neo-epitopes that are recognized by natural IgMs, revealing
Age-dependent effects of A53T alpha-synuclein on behavior and dopaminergic function.
Oaks, AW; Frankfurt, M; Finkelstein, DI; Sidhu, A
Testing null
Mien V Hoang et al.
PloS one, 5(10), e13612-e13612 (2010-11-05)
Successful neovascularization requires that sprouting endothelial cells (ECs) integrate to form new vascular networks. However, architecturally defective, poorly integrated vessels with blind ends are typical of pathological angiogenesis induced by vascular endothelial growth factor-A (VEGF), thereby limiting the utility of
Sang Hun Lee et al.
Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America, 111(24), 8973-8978 (2014-06-04)
Synaptic dysfunction is widely thought to play a key role in the pathogenesis of Alzheimer's disease (AD). Presenilins, the major gene products involved in familial AD, are essential for short- and long-term synaptic plasticity in mature neurons as well as

Domande

Recensioni

Nessuna valutazione

Filtri attivi

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.