Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

AB3538P

Sigma-Aldrich

Anticorpo anti-trasportatore 1 dei monocarbossilati

Chemicon®, from rabbit

Sinonimo/i:

MCT1

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

50 μG
715,00 €

715,00 €


Spedizione prevista il22 aprile 2025Dettagli


Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
50 μG
715,00 €

About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

715,00 €


Spedizione prevista il22 aprile 2025Dettagli


Richiedi un ordine bulk

Origine biologica

rabbit

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

affinity purified immunoglobulin

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

polyclonal

Purificato mediante

affinity chromatography

Reattività contro le specie

human

Produttore/marchio commerciale

Chemicon®

tecniche

ELISA: suitable
western blot: suitable

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

dry ice

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Informazioni sul gene

human ... SLC16A1(6566)

Specificità

Riconosce il trasportatore del monocarbossilato 1 (MCT1) umano . L'immunogeno non mostra una significativa omologia di sequenza con i trasportatori MCT2-8.

Immunogeno

Sequenza peptidica di 15 amminoacidi vicina al C-terminale di MCT1 umano (Gerhart et al. 1997; Knott et al. 1999; Takanaga et al. 1995; Carpenter et al. 1996; Koehler-Stec et al. 1998; Yoon et al. 1999; Halestrap e Price 1999).

Applicazioni

Categoria di ricerca
Neuroscienze
L′anti-trasportatore del monocarbossilato 1 è un anticorpo validato per l'uso in ELISA e WB per il rilevamento del trasportatore del monocarbossilato 1.
Sottocategoria di ricerca
Canali & pompe ioniche
Western blot: 1-5 μg/mL con rivelazione mediante ECL.
ELISA: 1:10,000-1:100,000 utilizzando 50-100 ng di peptide di controllo per pozzetto.
Le diluizioni di lavoro ottimali devono essere determinate dall′utente finale.

Stato fisico

Immunoglobulina purificata per affinità Liquido in PBS contenente lo 0,1% di BSA.

Stoccaggio e stabilità

Conservare a -20 °C in aliquote non diluite per un massimo di 6 mesi dalla data di ricevimento. Evitare ripetuti cicli di congelamento e scongelamento.

Altre note

Concentrazione: per la concentrazione specifica del lotto, fare riferimento al Certificato di Analisi.

Note legali

CHEMICON is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Codice della classe di stoccaggio

12 - Non Combustible Liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 2

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Expression of monocarboxylate transporters 1, 2, and 4 in human tumours and their association with CD147 and CD44.
Pinheiro, C; Reis, RM; Ricardo, S; Longatto-Filho, A; Schmitt, F; Baltazar, F
Journal of Biomedicine and Biotechnology null
Chun-Kai Huang et al.
Nature communications, 8, 14706-14706 (2017-03-11)
Adipocytes are the most abundant stromal partners in breast tissue. However, the crosstalk between breast cancer cells and adipocytes has been given less attention compared to cancer-associated fibroblasts. Here we find, through systematic screening, that primary mammary gland-derived adipocytes (MGDAs)
Eduardo C A Silva et al.
Oncotarget, 9(29), 20386-20398 (2018-05-15)
Metabolic reprogramming is one of the hallmarks of cancer. The hyperglycolytic phenotype is often associated with the overexpression of metabolism-associated proteins, such as monocarboxylate transporters (MCTs). MCTs are little explored in germ cell tumors (GCTs), thus, the opportunity to understand
Julieta Afonso et al.
Cell cycle (Georgetown, Tex.), 15(3), 368-380 (2015-12-05)
Monocarboxylate transporters (MCTs) are vital for intracellular pH homeostasis by extruding lactate from highly glycolytic cells. These molecules are key players of the metabolic reprogramming of cancer cells, and evidence indicates a potential contribution in urothelial bladder cancer (UBC) aggressiveness
Vincent F Van Hée et al.
Oncotarget, 8(15), 24415-24428 (2017-01-21)
Cancers develop metabolic strategies to cope with their microenvironment often characterized by hypoxia, limited nutrient bioavailability and exposure to anticancer treatments. Among these strategies, the metabolic symbiosis based on the exchange of lactate between hypoxic/glycolytic cancer cells that convert glucose

Domande

Recensioni

Nessuna valutazione

Filtri attivi

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.