Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

1.01771

Supelco

Etere di petrolio

DIN 51635

Sinonimo/i:

Petroleum ether

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Numero CAS:
Codice UNSPSC:
12352401

Tensione di vapore

10 hPa ( 20 °C)

Livello qualitativo

Stato

liquid

Temp. autoaccensione

245 °C

Potenza

>5840 mg/kg LD50, oral (Rat)

Limite di esplosione

0.7-8.3 % (v/v)

Impurezze

≤0.002% Non volatile matter
≤0.1% Aromatics (as benzene)
≤5% n-Hexane (GC)

Residuo non volatile (NVR)

≤0.002%

Colore

APHA: ≤10

P. ebollizione

65 °C/1013 hPa

Punto di fusione

<-30 °C

Temp. transizione

flash point -26 °C

Solubilità

slightly soluble

Densità

0.76 g/cm3 at 15 °C

Temperatura di conservazione

2-30°C

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Risultati analitici

Colour: ≤ 10 Hazen
Density (15°C/DIN 51757): 0.690 - 0.710
Boiling range (DIN 51751 (60-90°C)): 85 - 95 % (v/v)
Aniline point (DIN ISO 2977): 59.0 - 61.0 °C
Aromatics (as benzene): ≤ 0.1 %
n-Hexane (GC): ≤ 5.0 %
Non volatile matter: ≤ 0.002 %

Avvertenze

Danger

Indicazioni di pericolo

Classi di pericolo

Aquatic Chronic 2 - Asp. Tox. 1 - Flam. Liq. 2 - Skin Irrit. 2 - STOT SE 3

Organi bersaglio

Central nervous system

Codice della classe di stoccaggio

3 - Flammable liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 3

Punto d’infiammabilità (°F)

-14.8 °F

Punto d’infiammabilità (°C)

-26 °C


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

Slide 1 of 7

1 of 7

Domande

Recensioni

Nessuna valutazione

Filtri attivi

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.