Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(2)

Documenti fondamentali

570303

Sigma-Aldrich

Poly(ethylene glycol)-block-poly(ε−caprolactone) methyl ether

PEG average Mn ~5,000, PCL average Mn ~5,000

Sinonimo/i:

Poly(ethylene glycol) methyl ether-block-poly(ε−caprolactone)

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

250 MG
291,00 €
1 G
616,70 €

291,00 €


Per informazioni sulla disponibilità, contatta il Servizio Clienti.

Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
250 MG
291,00 €
1 G
616,70 €

About This Item

Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12162002
NACRES:
NA.23

291,00 €


Per informazioni sulla disponibilità, contatta il Servizio Clienti.

Richiedi un ordine bulk

Stato

solid

PM

PCL average Mn ~5,000
PEG average Mn ~5,000
average Mn ~10,000 (total)

Tempo di degradazione

>12 months

Punto di fusione

52.8-56.1 °C
54.2-55.9 °C (lit.)

Mw/Mn

<1.4

Ind. polidispersione

<1.4

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Caratteristiche e vantaggi

Biocompatible diblock copolymer

Codice della classe di stoccaggio

11 - Combustible Solids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 3

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable

Dispositivi di protezione individuale

Eyeshields, Gloves, type N95 (US)


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Madalina Icriverzi et al.
Materials (Basel, Switzerland), 12(20) (2019-10-23)
The potential of mesenchymal stem cells (MSCs) for implantology and cell-based therapy represents one of the major ongoing research subjects within the last decades. In bone regeneration applications, the various environmental factors including bioactive compounds such as growth factors, chemicals

Articoli

The development of drugs that target specific locations within the human body remains one of the greatest challenges in biomedicine today.

Professor Robert K. Prud’homme introduces flash nanoprecipitation (FNP) for nanoparticle fabrication, which is a scalable, rapid mixing process for nanoparticle formulations.

Humankind has utilized protein materials throughout its existence, starting with the use of materials such as wool and silk for warmth and protection from the elements and continuing with the use of recombinant DNA techniques to synthesize proteins with unique and useful properties.

Domande

Recensioni

Nessuna valutazione

Filtri attivi

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.