Processo downstream intensificato e in continuo
Migliorate la vostra efficienza e la vostra flessibilità operativa, riducendo allo stesso tempo ingombro dell’impianto e costi.
Volete migliorare l’efficienza del vostro processo downstream?
La trasformazione dei flussi di processo delle bioproduzioni sta subendo un’accelerazione dovuta alla combinazione tra la domanda di nuovi prodotti terapeutici e l’esigenza di ridurre i costi senza pregiudicare né la flessibilità operativa né la produttività.
L’intensificazione di processo, il bioprocesso chiuso e in continuo, sono strategie fondamentali se si vogliono raggiungere questi obiettivi. Queste strategie vengono applicate diffusamente e con successo nei reparti (o suite) downstream, per operare in maniera più efficiente, più veloce, più snella, meno onerosa in termini di costi e più sostenibile.
Tra le risorse delle suite DSP sono disponibili più strumenti specifici in grado di aiutare i produttori del settore biofarmaceutico a sviluppare processi intensificati, a ciclo chiuso, potenziati digitalmente o completamente in continuo, raggiungendo così nuovi livelli di efficienza operativa.
Cromatografia di purificazione a flusso passante
Nel corso del processo downstream di lavorazione dell’mAb, all’inattivazione virale fa seguito la cromatografia di purificazione, finalizzata a rimuovere ogni impurezza residua dal flusso di alimentazione dell’anticorpo monoclonale. Nei tradizionali processi in batch, gli step di purificazione incidono sui costi di produzione in una percentuale di circa il 25%. Riuscire ad integrare i singoli passaggi di purificazione in un unico processo continuo a flusso passante non solo porta ad un aumento dell’efficienza e della resa del processo, ma determina una riduzione dei costi che può raggiungere il 10%. Questa strategia di intensificazione rende superflui i serbatoi di deposito provvisorio, riduce il consumo di soluzioni tampone ed elimina del tutto gli step di diluizione del prodotto, riducendo l’impronta complessiva del processo a valle. Costi fissi quali quelli dovuti agli interventi degli operatori possono essere ridotti ulteriormente ricorrendo a sistemi di controllo di processo integrati.
- Resine Eshmuno® CP-FT progettate per garantire la rimozione efficiente di aggregati di mAb utilizzando la cromatografia frontale in modalità flow-through, che permette di operare con capacità di carico 10 volte superiori rispetto alla tradizionale cromatografia a scambio cationico (CEX).
- Membrana cromatografica Natrix® Q, membrana assorbente a scambio anionico forte di capacità e di portata elevate, progettata per la purificazione di biomolecole in condizioni operative di flusso passante.
Categorie correlate
I sistemi cromatografici monouso e multiuso sono decisivi per la separazione delle molecole di valore.
La cromatografia di affinità viene usata frequentemente durante la fase di cattura per isolare la molecola di interesse e ridurre i volumi di processo.
La cromatografia a scambio ionico (IEX) separa le biomolecole in base alla loro carica di ionizzazione e alla diversa interazione elettrostatica con la resina cromatografica.
Ottimizzate la purificazione downstream ricorrendo alla cromatografia su membrana per la cattura e la purificazione finale. Le membrane Natrix fanno crescere i risultati economici e l'efficienza dell’impianto.
Precisione di filtrazione più elevata: che siano monouso o multiuso, i nostri prodotti per filtrazione a flusso tangenziale assicurano la purezza di mAb, vaccini e altri prodotti.
Risorse correlate
- What is Multi Column Chromatography?
In this article, we will discuss one of the methods used to intensify the capture chromatography process: multi column chromatography (MCC).
- Mobius® Multi Column Capture System
The Mobius® Multi Column Capture system is designed as a fully automated, single-use solution to operate continuous closed capture chromatography.
- App Note: Multi Column Capture
Results from the multi-column capture (MCC) system implementation as part of a fully integrated downstream continuous manufacturing platform are reported here.
- Intensified Polishing Using Single-Pass Tangential Flow Filtration (SPTFF) with Anion Exchange Chromatography
In this app note, SPTFF preconcentration is used to intensify the anion exchange (AEX) polishing step in monoclonal antibody (mAb) processing for improved impurity removal and column productivity.
Webinar correlati
Come migliorare l’efficienza del processo e ridurne i costi
Video correlati
Piattaforma BioContinuum™: il fattore abilitante dello stabilimento di bioprocesso del futuro!
Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.
Non hai un Account?