Passa al contenuto
Merck

Fasi I e II

Hub delle risorse per le imprese biotech

Una volta che la domanda di autorizzazione della sperimentazione clinica (IND) è stata accettata, possono avere inizio gli studi clinici di Fase I. Durante questa fase di sviluppo, il candidato farmaco sarà testato su individui sani per appurare che esso sia sicuro per gli esseri umani.

Questo è il momento di sviluppare e di standardizzare gli impianti produttivi, di aumentare i volumi di produzione, ma anche di assicurare l’attuazione e la standardizzazione di tutti i processi analitici e di controllo della qualità opportuni.

Verificata la sicurezza del candidato farmaco, negli studi clinici di Fase II se ne valuta l’efficacia. Il successo in questo momento dello sviluppo può generare interesse da parte di partner e investitori. In questa fase, ci si concentra sullo scale up, su un’ulteriore ottimizzazione del processo e sulle misure necessarie a garantire livelli di endotossine e di sterilità conformi.


Something went wrong, please try again.

Categorie in evidenza

Linee cellulari per il bioprocesso
Linee cellulari per il bioprocesso

Le nostre linee cellulari in pronta consegna e pronte all’uso riducono sensibilmente i tempi, i costi e i rischi associati allo sviluppo di nuove linee cellulari destinate alla produzione. Che produciate anticorpi, proteine ricombinanti o vettori virali per terapie geniche, le nostre piattaforme di linee cellulari possono accelerare il progresso delle fasi upstream.  

Per acquistare i prodotti

Sviluppare e rendere operativo un processo su scala clinica può rivelarsi lungo e complesso e obbligare ad una intensa attività di definizione delle specifiche, approvvigionamento e integrazione di numerosi componenti. Con un modello di scala clinica potrete disporre rapidamente delle risorse per produrre in autonomia i materiali necessari per la fase preclinica, la Fase I e la Fase II.

Potrete approfondire le vostre conoscenze di processi modello grazie alle nostre guide per applicazioni biofarmaceutiche in tema di:

  • vaccini (inclusi quelli a mRNA)
  • anticorpi monoclonali (mAb)
  • coniugati farmaco-anticorpo (ADC)
  • processi microbici
  • DNA plasmidico (pDNA)
  • terapie cellulari e geniche (CGT)

Poter accedere alle giuste risorse permette di concentrare gli sforzi nello sviluppo di candidati ammessi ai trial clinici con il massimo potenziale di successo a vantaggio di pazienti bisognosi. Per esplorare le risorse a vostra disposizione, selezionate una qualsiasi delle tappe del processo di sviluppo oppure seguite i link ai prodotti e ai servizi: troverete risorse supplementari che sono altrettante opportunità plug-and-play specifiche per le fasi di avvio della vostra nuova impresa.

Infographic of Phase I-II biomolecule evaluation stages, including timelines and process requirements

Hub delle risorse biotech: il percorso a tappe

Hub delle risorse per le imprese biotech

Hub delle risorse per le imprese biotech

Comincia qui il viaggio verso la scoperta, lo sviluppo e la commercializzazione di un farmaco di successo

Drug discovery

Identificazione degli studi, delle risorse e del sostegno che occorrono per sviluppare un nuovo candidato farmaco biologico

Fase preclinica

Accertamento della sicurezza e dell’efficacia del candidato da avviare alla sperimentazione clinica (IND)

Fase III e produzione

Passaggio dallo scale-up e dal trasferimento di tecnologie a una produzione di qualità per i trial clinici e la commercializzazione

Programmi per startup

Possiamo aiutarvi a trovare risorse e programmi di sostegno in grado di valorizzare il potenziale della vostra molecola

Contesto normativo

Destreggiatevi in un settore industriale tra i più regolamentati al mondo con una guida di fiducia al vostro fianco

Ricerca di documentazione
Cercate informazioni più specifiche?

Fate una ricerca tra i numerosi documenti disponibili: schede tecniche, certificati e documentazione tecnica.

Per leggere i documenti

Autenticati per continuare

Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.

Non hai un Account?