Standard di pesticidi
I pesticidi possono essere sostanze chimiche, agenti biologici (virus, batteri, antimicrobici, disinfettanti, ecc.) o miscele di diversi materiali concepiti per prevenire, eliminare, respingere o attenuare eventuali infestazioni. Tra gli organismi bersaglio dei pesticidi ci sono insetti, roditori, erbe infestanti, batteri, patogeni delle piante, molluschi, nematodi (ascaridi), muffe, funghi e qualunque microrganismo capace di distruggere i beni, arrecare disturbo, diffondere o veicolare malattie.
Residui di questi pesticidi possono finire nell'aria, nel terreno, nelle acque e persino negli alimenti. Con i nostri materiali di riferimento per l'analisi dei pesticidi, è possibile monitorare accuratamente la qualità del suolo, delle acque e degli alimenti nel rispetto delle normative nazionali e internazionali.
Prodotti in evidenza:
Prodotti
- Page 1
- Page 2
- Page 3
- Page 4
- Page 5
- Page 6
- Page 7
- Page 8
- Page 9
- Page 10
- Page 11
- Page 12
- Page 13
- Page 14
- Page 15
- Page 16
- Page 17
- Page 18
- Page 19
- Page 20
- Page 21
- Page 22
- Page 23
- Page 24
- Page 25
- Page 26
- Page 27
- Page 28
- Page 29
- Page 30
- Page 31
- Page 32
- Page 33
- Page 34
- Page 35
- Page 36
- Page 37
- Page 38
- Page 39
- Page 40
- Page 41
- Page 42
- Page 43
- Page 44
- Page 45
- Page 46
- Page 47
- Page 48
- Page 49
- Page 50
- Page 51
- Page 52
- Page 53
- Page 54
- Page 55
- Page 56
- Page 57
- Page 58
- Page 59
- Page 60
- Page 61
- Page 62
- Page 63
- Page 64
- Page 65
- Page 66
- Page 1
- Page 2
- Page 3
- Page 4
- Page 5
- Page 6
- Page 7
- Page 8
- Page 9
- Page 10
- Page 11
- Page 12
- Page 13
- Page 14
- Page 15
- Page 16
- Page 17
- Page 18
- Page 19
- Page 20
- Page 21
- Page 22
- Page 23
- Page 24
- Page 25
- Page 26
- Page 27
- Page 28
- Page 29
- Page 30
- Page 31
- Page 32
- Page 33
- Page 34
- Page 35
- Page 36
- Page 37
- Page 38
- Page 39
- Page 40
- Page 41
- Page 42
- Page 43
- Page 44
- Page 45
- Page 46
- Page 47
- Page 48
- Page 49
- Page 50
- Page 51
- Page 52
- Page 53
- Page 54
- Page 55
- Page 56
- Page 57
- Page 58
- Page 59
- Page 60
- Page 61
- Page 62
- Page 63
- Page 64
- Page 65
- Page 66
Risorse sui prodotti
- Application Note: Analysis of Fipronil in Eggs
- Application Note: UHPLC-MS/MS Analysis of Polar Pesticides on the Supel™ Carbon LC Column
- Workflow for Pesticide Analysis in Cannabis
Complete workflow for cannabis flower pesticide testing using LC-MS/MS and GC-MS/MS ensures product safety.
- Brochure: Methods for Analysis of the California List of Pesticides in Cannabis (Analytix Reporter)
- Analysis of California Cannabis List of Pesticides, Mycotoxins, and Pyrethrins Using Ascentis® Express Biphenyl Column
Cannabis testing regulations include analysis of purity, potency, and contaminants. Learn more about analysis of cannabis for pesticides, mycotoxins, and pyrethrins registered in California by LC-MS/MS and GC-MS/MS Using Ascentis® Express Biphenyl and SLB®-5ms Columns
- Flyer: Food Alert — Fipronil in eggs and egg containing products
- Flyer: Pesticide Reference Materials for Water Testing
- Flyer: Pesticide Reference Material for Food Testing
- Flyer: Analysis of Banned and Other Neonicotinoids from Plant Material
- Flyer: TraceCERT® Pesticide CRMs
- Brochure: Gas Chromatography Tools for your workflow
Standard analitici di pesticidi (PESTANAL®)
Gli standard analitici PESTANAL® sono specificamente concepiti per le analisi di routine o lo screening di pesticidi; scegli tra la nostra ampia gamma di standard allo stato puro o in soluzione. Tra i pesticidi allo stato puro, oltre alle sostanze madri troverai un crescente elenco di metaboliti. Per garantire la massima trasparenza a ogni acquisto, forniamo un certificato di analisi completo di data di scadenza e di cromatogramma del prodotto.
Pesticidi marcati con isotopi
Frequentemente si utilizza la spettrometria di massa a diluizione isotopica (IDMS) per determinare gli effetti della matrice e il bias dei risultati a causa della perdita di analita. Questa tecnica si basa sul fatto che i composti marcati con isotopi sono dotati di proprietà fisiche identiche a quelle degli analoghi non marcati. Essi possono tuttavia essere distinti in spettrometria di massa; arricchendo il campione con un analogo marcato con isotopo (spiking) prima del trattamento e dell'analisi, l'eventuale perdita di materiale nel corso del processamento del campione può essere facilmente determinata e compensata. Offriamo una gamma in continua crescita di materiali in soluzione e non, marcati con 13C, 15N o D.
Materiali di riferimento per analisi di pesticidi
I nostri materiali di riferimento per analisi di pesticidi sono certificati in conformità alla normativa ISO/IEC 17025 per quanto riguarda il valore dei parametri specificati mediante risonanza magnetica nucleare quantitativa (qNMR) o bilancio di massa. Essi, quindi, contribuiscono a ottenere risultati misurabili, accurati e tracciabili.
Materiali di riferimento certificati (TraceCERT®) per analisi di pesticidi
La nostra gamma di prodotti TraceCERT®, in rapida espansione, comprende un numero crescente di CRM per analisi di pesticidi, certificati in conformità alle normative ISO/IEC 17025 e ISO 17034 e tracciabili ai materiali di riferimento standard (SRM) del NIST. Possono essere utilizzati come standard di taratura, standard interni o surrogati, per l'arricchimento di soluzioni o come campioni di controllo per il laboratorio. I pesticidi sono disponibili come reagenti puri, o come miscele monocomponente o multicomponente.
Metaboliti di pesticidi
I moderni pesticidi, una volta utilizzati, tendono a degradarsi rapidamente sia in seguito a trasformazioni fisico-chimiche, sia a biotrasformazioni. Di conseguenza, i residui dei pesticidi nei campioni potrebbero non essere rilevabili o esserlo in concentrazioni estremamente basse. Monitorarne i metaboliti è fondamentale per documentare il loro precedente utilizzo. La nostra gamma di metaboliti dei pesticidi, in continua espansione, comprende vari gradi qualitativi (standard analitico, materiale di riferimento, materiale di riferimento certificato) disponibili in diversi formati (allo stato puro, in soluzione).
Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.
Non hai un Account?