Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

SML0518

Sigma-Aldrich

NSC405020

≥98% (HPLC)

Sinonimo/i:

3,4-Dichloro-N-(1-methylbutyl)-benzamide, 3,4-Dichloro-N-(pentan-2-yl)benzamide, NSC 405020

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

5 MG
CHF 111.00
25 MG
CHF 348.00

CHF 111.00


Check Cart for Availability

Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
5 MG
CHF 111.00
25 MG
CHF 348.00

About This Item

Formula empirica (notazione di Hill):
C12H15Cl2NO
Numero CAS:
Peso molecolare:
260.16
Codice UNSPSC:
12352200
NACRES:
NA.77

CHF 111.00


Check Cart for Availability

Richiedi un ordine bulk

Saggio

≥98% (HPLC)

Stato

powder

Colore

white to beige

Solubilità

DMSO: 15 mg/mL, clear

Temperatura di conservazione

room temp

Stringa SMILE

Clc1c(ccc(c1)C(=O)NC(CCC)C)Cl

InChI

1S/C12H15Cl2NO/c1-3-4-8(2)15-12(16)9-5-6-10(13)11(14)7-9/h5-8H,3-4H2,1-2H3,(H,15,16)
ARDYECYBETXQFD-UHFFFAOYSA-N

Azioni biochim/fisiol

NSC405020 is a PEX inhibitor targeting the PEX domain of MT1-MMP that repressed tumor growth and caused a fibrotic DPEX-like tumor phenotype in vivo. NSC405020 does not inhibit the catalytic activity of MMP-2.
NSC405020 is a PEX inhibitor targeting the PEX domain of MT1-MMP.

Codice della classe di stoccaggio

11 - Combustible Solids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 3

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Laura Rolland et al.
Journal of molecular cell biology (2022-10-23)
Understanding how certain animals are capable of regenerating their hearts will provide much needed insights into how this process can be induced in humans in order to reverse the damage caused by myocardial infarction. Currently, it is becoming increasingly evident

Questions

Reviews

No rating value

Active Filters

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.