Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(2)

Documenti fondamentali

PHG0002

SAFC

TRIS cloridrato

Sinonimo/i:

Trizma® cloridrato, TRIS, TRIS HCl, Tris(idrossimetil)amminometano, Trometano cloridrato

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Formula condensata:
NH2C(CH2OH)3 · HCl
Numero CAS:
Peso molecolare:
157.60
Beilstein:
3675235
Numero CE:
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12161700
NACRES:
NA.21

Origine biologica

synthetic

Stato

powder

tecniche

cell culture | mammalian: suitable

Impurezze

Endotoxin, microbial, and trace metals; tested

Intervallo di pH utile

7.0-9.0

pKa (25 °C)

8.1

Compatibilità

suitable for manufacturing use

Attività estranea

Cytotoxicity, DNase, NICKase, RNase, and Protease; tested

Stringa SMILE

Cl.NC(CO)(CO)CO

InChI

1S/C4H11NO3.ClH/c5-4(1-6,2-7)3-8;/h6-8H,1-3,5H2;1H
QKNYBSVHEMOAJP-UHFFFAOYSA-N

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Applicazioni

Il Tris HCl è un tampone biologico di uso comune. L′impiego di Tris/Tris HCl come sistema tampone è molto diffuso nei sistemi biologici per la produzione di articoli biofarmaceutici, la coltura cellulare, la diagnostica e la biologia molecolare. Il valore di pKa del Tris è pari a 7,77, che corrisponde precisamente a un pH fisiologico di 7,36.

Il Tris HCl viene utilizzato come componente del tampone coniugato con Tris/trometamina/Trizma nelle formulazioni dei tamponi biofarmaceutici (per applicazioni a monte e a valle), nelle separazioni con elettroforesi e nelle formulazioni di reagenti diagnostici.

Altre note

I valori di pH di tutti i tamponi dipendono dalla temperatura e dalla concentrazione. Per i tamponi Tris, a ogni °C di diminuzione della temperatura corrisponde un aumento di circa 0,03 unità di pH, mentre a ogni diluizione di un fattore 10 corrisponde una diminuzione di 0,03-0,05 unità di pH. Per applicazioni che necessitano di estrema precisione, utilizzare un pH-metro accuratamente calibrato con un elettrodo combinato vetro/calomelano.

Note legali

Trizma is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany

Codice della classe di stoccaggio

11 - Combustible Solids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Nicola Forte et al.
Nature communications, 12(1), 6137-6137 (2021-10-23)
The mammalian brain stores and distinguishes among episodic memories, i.e. memories formed during the personal experience, through a mechanism of pattern separation computed in the hippocampal dentate gyrus. Decision-making for food-related behaviors, such as the choice and intake of food
Tibor Maliar et al.
Chemistry & biodiversity, 12(11), 1678-1695 (2015-11-17)
The content of biogenic compounds and the biological activities of barley (Hordeum vulgare L.)-grain extracts was evaluated. The sufficiently large and heterogeneous set of barley genotypes (100 accessions) enabled the selection of special genotypes interesting for potential industrial, pharmaceutical, and
Yingning Zheng et al.
Analytica chimica acta, 834, 45-50 (2014-06-15)
Our present work aimed at developing a pseudo triple-enzyme cascade electrocatalytic electrochemical aptasensor for determination of thrombin with the amplification of alcohol dehydrogenase (ADH)-Pt-Pd nanowires bionanocomposite and hemin/G-quadruplex structure that simultaneously acted as NADH oxidase and HRP-mimicking DNAzyme. With the
Hong Peng et al.
Autophagy, 16(4), 698-708 (2019-06-27)
SQSTM1/p62 (sequestosome 1) is a critical macroautophagy/autophagy receptor that promotes the formation and degradation of ubiquitinated aggregates. SQSTM1 can be modified by ubiquitination, and this modification modulates its autophagic activity. However, the molecular mechanisms underpinning its reversible deubiquitination have never
Michiya Matsusaki et al.
Journal of biomedical materials research. Part A, 103(10), 3386-3396 (2015-04-09)
We developed a human skin equivalent (HSE) containing blood and lymph-like capillary networks using a cell coating technique, which is a rapid fabrication technology of three-dimensional cellular constructs by cell surface coating using layer-by-layer assembled nanofilms of extracellular matrices. The

Questions

Reviews

No rating value

Active Filters

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.