Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(3)

Documenti fondamentali

MABE288

Sigma-Aldrich

Anticorpo anti-PCNA, clone PC10

clone PC10, from mouse

Sinonimo/i:

Proliferating cell nuclear antigen, PCNA, Cyclin

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

200 μG
CHF 481.00

CHF 481.00


Check Cart for Availability
Per il tuo target è disponibile un anticorpo ricombinante privo di conservanti. Prova ZRB1442

Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
200 μG
CHF 481.00

About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

CHF 481.00


Check Cart for Availability
Per il tuo target è disponibile un anticorpo ricombinante privo di conservanti. Prova ZRB1442

Richiedi un ordine bulk

Origine biologica

mouse

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

purified immunoglobulin

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

PC10, monoclonal

Reattività contro le specie

human

tecniche

immunofluorescence: suitable
immunohistochemistry: suitable
western blot: suitable

Isotipo

IgG2aκ

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

wet ice

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Informazioni sul gene

human ... PCNA(5111)

Descrizione generale

L'antigene nucleare delle cellule proliferanti (PCNA) è una proteina nucleare eterodimerica che serve da piattaforma di ancoraggio al DNA per una serie di fattori coinvolti nella replicazione. In caso di danno al DNA e mancata riparazione da parte delle vie deputate, PCNA media la sintesi translesione del DNA, una via di tolleranza del danno al DNA (DDT), che consente la prosecuzione della replicazione anche in presenza di lesioni al DNA molto estese, che possono essere provocate da fattori come stress replicativo, radiazioni ionizzanti, danno spontaneo al DNA. PCNA recluta degli enzimi DNA-polimerasici che replicano il DNA con bassa fedeltà ma che sono in grado di allungarlo superando i siti delle lesioni. PCNA è regolato da cicli di ubiquitinazione, a seconda della via DDT coinvolta: monoubiquitinazione da parte di Rad6–Rad18; poliubiquitinazione da parte di Mms2-Ubc13-Rad5; o sumoilazione da parte del complesso Ubc9-Siz1.

Immunogeno

Proteina ricombinante corrispondente alla proteina PCNA umana.

Applicazioni

Analisi immunoistochimica: una diluizione 1:1.000 di un lotto rappresentativo ha permesso di rivelare la proteina PCNA in tessuti di adenocarcinoma di colon umano e tonsille umane.

Immunofluorescenza: una diluizione 1:1.500 di un lotto rappresentativo ha rilevato PCNA in linfonodi umani e cellule di adenocarcinoma di colon umano.
Categoria di ricerca
Epigenetica & funzione nucleare
L'anticorpo anti-PCNA, clone PC10 (anticorpo monoclonale di topo) convalidato per l′uso nelle applicazioni di WB, IHC, IF, permette di rivelare la proteina PCNA, denominata anche antigene nucleare di proliferazione cellulare o ciclina.
Sottocategoria di ricerca
Ciclo cellulare, replicazione & riparazione del DNA

Qualità

Valutata con metodica Western blotting su lisato di cellule HeLa.

Western blotting: questo anticorpo a una concentrazione di 0,01 µg/mL ha permesso di rivelare la proteina PCNA in 10 µg di lisato di cellule HeLa.

Descrizione del bersaglio

Visualizzato a ~29 kDa

Stato fisico

Formato: purificato
IgG2aκ monoclonali purificate di topo in tampone contenente Tris-glicina 0,1 M (pH 7,4), NaCl 150 mM con azoturo di sodio 0,05%.
Purificato con proteina G

Stoccaggio e stabilità

Stabile per 1 anno a 2-8 °C dalla data di ricevimento.

Risultati analitici

Controllo
Lisato di cellule HeLa

Altre note

Concentrazione: per la concentrazione specifica del lotto, fare riferimento al Certificato di Analisi.

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Raccomandato

N° Catalogo
Descrizione
Determinazione del prezzo

Codice della classe di stoccaggio

12 - Non Combustible Liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Rindert Missiaen et al.
Cell metabolism, 34(8), 1151-1167 (2022-07-16)
Hepatocellular carcinoma (HCC) is a typically fatal malignancy exhibiting genetic heterogeneity and limited therapy responses. We demonstrate here that HCCs consistently repress urea cycle gene expression and thereby become auxotrophic for exogenous arginine. Surprisingly, arginine import is uniquely dependent on
Sarah Watson et al.
Cell reports, 42(1), 112013-112013 (2023-01-20)
Clinical sequencing efforts are rapidly identifying sarcoma gene fusions that lack functional validation. An example is the fusion of transcriptional coactivators, VGLL2-NCOA2, found in infantile rhabdomyosarcoma. To delineate VGLL2-NCOA2 tumorigenic mechanisms and identify therapeutic vulnerabilities, we implement a cross-species comparative
Hai-Yan Wu et al.
NPJ Regenerative medicine, 6(1), 36-36 (2021-07-01)
Cardiovascular disease is the leading cause of death in the world due to losing regenerative capacity in the adult heart. Frogs possess remarkable capacities to regenerate multiple organs, including spinal cord, tail, and limb, but the response to heart injury
Helen Eachus et al.
Communications biology, 7(1), 416-416 (2024-04-06)
Exposure to excess glucocorticoid (GC) during early development is implicated in adult dysfunctions. Reduced adult hippocampal neurogenesis is a well-known consequence of exposure to early life stress or elevated GC, however the effects on neurogenesis during development and effects on
Michalis Petropoulos et al.
Nature, 628(8007), 433-441 (2024-03-21)
An important advance in cancer therapy has been the development of poly(ADP-ribose) polymerase (PARP) inhibitors for the treatment of homologous recombination (HR)-deficient cancers1-6. PARP inhibitors trap PARPs on DNA. The trapped PARPs are thought to block replisome progression, leading to

Articoli

Loading controls in western blotting application.

Questions

Reviews

No rating value

Active Filters

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.