Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(3)

Documenti fondamentali

MABE1031

Sigma-Aldrich

reagente anti-legame poli-ADP-ribosio

Anti-poly-ADP-ribose binding reagent is a reagent that selectively binds to ADP ribose for use in Western Blotting, Immunocytochemistry and Dot Blot.

Sinonimo/i:

poly-ADP-ribose binding reagent

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160405
NACRES:
NA.41
Prezzi e disponibilità al momento non sono disponibili

Origine biologica

Escherichia coli

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

purified antibody

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Reattività contro le specie

human, mouse

Reattività contro le specie (prevista in base all’omologia)

all

tecniche

dot blot: suitable
immunocytochemistry: suitable
western blot: suitable

Condizioni di spedizione

dry ice

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Descrizione generale

Il reagente anti-legame poli-ADP-ribosio, N.Cat. MABE1031, è una proteina ricombinante con tag di istidina fusa a un tag Fc di coniglio, espressa e purificata dal ceppo di E. coli Rosetta(DE3)pLysS (N. Cat. 70956). Il reagente anti-legame poli-ADP-ribosio è usato per il rilevamento mediante affinità di proteine oligo- e poli-ADP-ribosilate (PARilate) su membrane o su cellule fissate, in modo analogo a quello di altre applicazioni basate sull′uso di anticorpi come Western blot, dot blot e immunocitochimica. Il tag Fc di coniglio permette la visualizzazione del legame/marcatura con anticorpi secondari anti-coniglio coniugati. Consente inoltre la cattura del reagente anti-legame poli-ADP-ribosio mediante resine con proteina A in applicazioni di pull-down per affinità.

Specificità

Due o più unità di ADP-ribosio

Applicazioni

Analisi della specificità mediante Dot Blot: questo reagente ha rilevato gli oligo(ADPR) e i poly(ADPR) su una proteina ricombinante PARP1 ADP-ribosilata (Lee Kraus, University of Texas Southwestern Medical Center).
Analisi immunocitochimica: Un lotto rappresentativo ha rilevato gli oligo(ADPR) e i poli(ADPR)/PAR in cellule 3T3-L1 (Lee Kraus, University of Texas Southwestern Medical Center).
Categoria di ricerca
Epigenetica & funzione nucleare
Il reagente anti-legame poli-ADP-ribosio lega selettivamente l′ADP ribosio ed è adatto all'uso in Western blotting, immunocitochimica e Dot Blot.
Sottocategoria di ricerca
Comuni modificazioni post traduzionali

Qualità

Testato mediante Western blotting su proteine ricombinanti PARP1 e PARP3 ADP-ribosilate.

Analisi di Western Blotting: questo reagente ha rilevato gli oligo (ADPR) e i poly(ADPR) sulla proteina ricombinante PARP1 ADP-ribosilata (Lee Kraus, University of Texas Southwestern Medical Center).

Descrizione del bersaglio

Variabile a seconda delle proteine target e dell'estensione dell′ADP-ribosilazione

Stato fisico

Formato: purificato
Ni-NTA agarosio
Purificato da E. coli con Ni-NTA agarosio. Fornito in tampone contenente 10 mM di tris pH 7,5, 0,2 M NaCl, 10% glicerolo, 10 mM imidazolo, 1 mM PMSF, 1 mM β-mercaptoetanolo, 10% glicerolo senza conservanti.

Stoccaggio e stabilità

Stabile per 1 anno dalla data di ricevimento a -80°C.
Raccomandazioni per la manipolazione: una volta ricevuto il prodotto, prima di rimuovere il tappo, centrifugare il contenitore e mescolare delicatamente la soluzione. Suddividere in aliquote in provette per microcentrifuga e conservare a -80°C. Evitare ripetuti cicli di congelamento e scongelamento che potrebbero danneggiare le IgG e compromettere le prestazioni del prodotto.

Altre note

Concentrazione: fare riferimento alla scheda tecnica specifica del lotto.

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Codice della classe di stoccaggio

12 - Non Combustible Liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 2

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

George E Ronson et al.
Nature communications, 9(1), 746-746 (2018-02-23)
PARP1 regulates the repair of DNA single-strand breaks generated directly, or during base excision repair (BER). However, the role of PARP2 in these and other repair mechanisms is unknown. Here, we report a requirement for PARP2 in stabilising replication forks
Xin Luo et al.
Molecular cell, 65(2), 260-271 (2017-01-21)
Poly(ADP-ribosyl)ation (PARylation) is a post-translational modification of proteins mediated by PARP family members, such as PARP-1. Although PARylation has been studied extensively, few examples of definitive biological roles for site-specific PARylation have been reported. Here we show that C/EBPβ, a key
Dragomir B Krastev et al.
Nature communications, 9(1), 2016-2016 (2018-05-24)
Poly (ADP-ribose)ylation is a dynamic protein modification that regulates multiple cellular processes. Here, we describe a system for identifying and characterizing PARylation events that exploits the ability of a PBZ (PAR-binding zinc finger) protein domain to bind PAR with high-affinity.
Ken Y Lin et al.
Methods in molecular biology (Clifton, N.J.), 1813, 91-108 (2018-08-12)
ADP-ribosylation is a covalent posttranslational modification of proteins that is catalyzed by various types of ADP-ribosyltransferase (ART) enzymes, including members of the poly(ADP-ribose) polymerase (PARP) family. ADP-ribose (ADPR) modifications can occur as mono(ADP-ribosyl)ation, oligo(ADP-ribosyl)ation, or poly(ADP-ribosyl)ation, depending on the particular
Emilia Komulainen et al.
EMBO reports, 22(5), e51851-e51851 (2021-05-02)
Defects in DNA single-strand break repair (SSBR) are linked with neurological dysfunction but the underlying mechanisms remain poorly understood. Here, we show that hyperactivity of the DNA strand break sensor protein Parp1 in mice in which the central SSBR protein

Questions

Reviews

No rating value

Active Filters

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.