Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

AB5334P

Sigma-Aldrich

Anti-α-Synuclein (SNCA) Antibody

CHEMICON®, sheep polyclonal

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

50 μG
CHF 509.00

CHF 509.00


Check Cart for Availability
Per il tuo target è disponibile un anticorpo ricombinante privo di conservanti. Prova ZRB1134

Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
50 μG
CHF 509.00

About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

CHF 509.00


Check Cart for Availability
Per il tuo target è disponibile un anticorpo ricombinante privo di conservanti. Prova ZRB1134

Richiedi un ordine bulk

Nome del prodotto

Anticorpo anti α-sinucleina, Chemicon®, from sheep

Origine biologica

sheep

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

affinity purified immunoglobulin

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

polyclonal

Purificato mediante

affinity chromatography

Reattività contro le specie

rat, human

Produttore/marchio commerciale

Chemicon®

tecniche

immunohistochemistry: suitable (paraffin)
western blot: suitable

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

dry ice

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Informazioni sul gene

human ... SNCA(6622)

Specificità

Riconosce l′alfa sinucleina

Immunogeno

Peptide sintetico corrispondente agli aminoacidi 116-131 dell′alfa sinucleina umana.

Applicazioni

Categoria di ricerca
Neuroscienze
Immunoistochimica: 0,5-1 μg/mL su sezioni congelate o in paraffina.

Western blot: 0,5-1 μg/mL

Le diluizioni di lavoro ottimali devono essere determinate dall'utente finale.
Rileva la sinucleina usando l′anticorpo anti-α sinucleina, validato per l′uso in WB, IH(P).
Sottocategoria di ricerca
Malattie neurodegenerative

Linkage

Sostituisce: 04-1053

Stato fisico

Immunoglobulina purificata per affinità in PBS contenente lo 0,02% di azoturo di sodio. Liofilizzato. Ricostituire con 50 μL di acqua distillata sterile. Centrifugare per eliminare eventuali residui. Per una maggiore stabilità è possibile aggiungere glicerolo 1:1.

Stoccaggio e stabilità

Mantenere il materiale liofilizzato a -70°C (secco) per un massimo di 12 mesi. Dopo essere stato ricostituito, può essere conservato a -20°C in aliquote non diluite per 6 mesi. Evitare ripetuti cicli di congelamento e scongelamento.

Note legali

CHEMICON is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Raccomandato

Codice della classe di stoccaggio

13 - Non Combustible Solids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 3

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Lojze M Smid et al.
Journal of Alzheimer's disease : JAD, 36(2), 261-274 (2013-04-10)
This work is aimed at correlating pre-mortem [18F]FDDNP positron emission tomography (PET) scan results in a patient with dementia with Lewy bodies (DLB), with cortical neuropathology distribution determined postmortem in three physical dimensions in whole brain coronal sections. Analysis of
Ivani Brys et al.
The European journal of neuroscience, 46(3), 1906-1917 (2017-04-04)
Parkinson's disease (PD) is a neurodegenerative disorder characterised by progressive motor symptoms resulting from chronic loss of dopaminergic neurons in the nigrostriatal pathway. The over expression of the protein alpha-synuclein in the substantia nigra has been used to induce progressive
Hazel L Roberts et al.
PloS one, 12(2), e0171925-e0171925 (2017-02-12)
α-Synuclein misfolding and aggregation is often accompanied by β-amyloid deposition in some neurodegenerative diseases. We hypothesised that α-synuclein promotes β-amyloid production from APP. β-Amyloid levels and APP amyloidogenic processing were investigated in neuronal cell lines stably overexpressing wildtype and mutant
Christopher Sinadinos et al.
Aging cell, 13(5), 935-945 (2014-07-26)
Glycogen is a branched polymer of glucose and the carbohydrate energy store for animal cells. In the brain, it is essentially found in glial cells, although it is also present in minute amounts in neurons. In humans, loss-of-function mutations in
Jennifer S McDowall et al.
Molecular and cellular neurosciences, 85, 1-11 (2017-08-16)
The normal cellular role of α-synuclein is of potential importance in understanding diseases in which an aggregated form of the protein has been implicated. A potential loss or change in the normal function of α-synuclein could play a role in

Questions

Reviews

No rating value

Active Filters

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.