Passa al contenuto
Merck
HomeFotometria e riflettometriaDeterminazione fotometrica dei nitrati negli effluenti

Determinazione fotometrica dei nitrati negli effluenti

Determinazione fotometrica dei nitrati negli effluenti

Introduzione

Un eccesso di nitrati negli effluenti può rivelarsi problematico perché può portare alla contaminazione delle acque freatiche. Uno dei problemi che possono derivarne è l’eutrofizzazione — una crescita eccessiva di alghe e piante — che può avere un impatto negativo sugli ecosistemi acquatici1. Di conseguenza, il monitoraggio dei livelli di nitrati è critico per la tutela dell’ambiente. Qui di seguito viene descritta una procedura di determinazione dei nitrati negli effluenti per mezzo della fotometria e dei kit per l’analisi dei nitrati Spectroquant®.

Metodo sperimentale

I numeri di catalogo dei kit analitici si riferiscono ai metodi qui specificati:

  • 1.14542; 1.14773: In acido solforico concentrato, gli ioni nitrato reagiscono con un derivato dell’acido benzoico a formare un nitrocomposto di colore rosso, che viene quantificato poi per via fotometrica.
  • 1.14563; 1.14764; 1.09713: In soluzione solforica e fosforica gli ioni nitrato reagiscono con 2,6-dimetilfenolo (DMP) a formare 4-nitro-2,6-dimetilfenolo, che viene poi quantificato per via fotometrica. Il metodo è analogo al metodo DIN 38405-9

Reagenti, strumenti e materiali

Kit analitici

Per questa analisi è necessario disporre di uno dei kit qui elencati:

  • Metodo del test in cuvetta del nitrato: fotometrico 0,5 - 18,0 mg/l NO3-N 2,2 - 79,7 mg/l NO3- Spectroquant® (1.14542)
  • Metodo del test in cuvetta del nitrato: fotometrico, DMP 0,5 - 25,0 mg/l NO3-N 2,2 - 110,7 mg/l NO3- Spectroquant® (1.14563*)
  • Metodo del test in cuvetta del nitrato: fotometrico, DMP 1,0 - 50,0 mg/l NO3-N 4 - 221 mg/l NO3- Spectroquant® (1.14764*)
  • Metodo analitico del nitrato: fotometrico 0,2 - 20,0 mg/l NO3-N 0,9 - 88,5 mg/l NO3- Spectroquant® (1.14773)
  • Metodo analitico del nitrato: fotometrico, DMP 0,10 - 25,0 mg/l NO3-N 0,4 - 110.7 mg/l NO3- Spectroquant® (1.09713*)

* Incompatibile con Move 100

Strumenti

Per eseguire l’analisi, è necessario disporre di uno dei seguenti apparecchi:

  • Spettrofotometro VIS Spectroquant® Prove 100 (173016)
  • Spettrofotometro UV/VIS Spectroquant® Prove 300 (173017)
  • Spettrofotometro UV/VIS Spectroquant® Prove 600 (173018)
  • Fotometro Spectroquant® NOVA 30 (1.09748)
  • Fotometro Spectroquant® NOVA 60 (1.09751)
  • Fotometro Spectroquant® NOVA 60A (1.09752)
  • Colorimetro Spectroquant® Move 100 (1.73632)

Materiali

  • Cuvette rettangolari da 10 mm (1.14946) e/o
  • Cuvette rettangolari da 20 mm (1.14947) e/o
  • Cuvette rettangolari da 50 mm (1.14944)

Preparazione dei campioni

Gli articoli 1.14542 e 1.14773 sono adatti per campioni con elevati contenuti di cloruri (> 1000 mg/l). La tolleranza rispetto al COD è bassa per entrambi (1%). Gli articoli 1.14563 e 1.09713 sono compatibili con livelli elevati di cloruri (> 1000 mg/l) e COD (500 mg/l), ma non con una colorazione dei campioni.

I campioni torbidi devono essere filtrati prima di essere analizzati.

Analisi

Procedere alla determinazione con i kit analitici sopra elencati.

Operazioni di calcolo

Contenuto di nitrati in mg/l NO3-N = valore determinato analiticamente in mg/l NO3-N

 


Prodotti correlati
Loading

Bibliografia

1.
Camargo JA, Alonso Á. 2006. Ecological and toxicological effects of inorganic nitrogen pollution in aquatic ecosystems: A global assessment. Environment International. 32(6):831-849. https://doi.org/10.1016/j.envint.2006.05.002
Autenticati per continuare

Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.

Non hai un Account?