Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

567536-U

Supelco

Discovery® HS F5 (5 µm) HPLC Columns

L × I.D. 25 cm × 4 mm, HPLC Column

Sinonimo/i:

Discovery Pentafluorophenyl PFP HPLC Column

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Codice UNSPSC:
41115700
eCl@ss:
32110501
NACRES:
SB.52
Prezzi e disponibilità al momento non sono disponibili

Nome del prodotto

Colonna HPLC Discovery® HS F5, 5 μm particle size, L × I.D. 25 cm × 4 mm

Materiali

stainless steel column

Livello qualitativo

agenzia

suitable for USP L43

Nome Commerciale

Discovery®

Caratteristiche

endcapped

Produttore/marchio commerciale

Discovery®

Confezionamento

1 ea of

Grado di funzionalizzazione

12% Carbon loading

Parametri

≤70 °C temp. range
400 bar pressure (5801 psi)

tecniche

HPLC: suitable
LC/MS: suitable

Lungh. × D.I.

25 cm × 4 mm

Area superficiale

300 m2/g

Copertura della superficie

4 μmol/m2

Impurezze

<10 ppm metals

Matrice

silica gel, high purity, spherical particle platform
fully porous particle

Gruppo funzionale matrice

PFP (pentafluorophenyl) phase

Dimensione particelle

5 μm

Dimensione pori

120 Å

Intervallo di pH d’impiego

2-8

applicazioni

food and beverages

Tecnica di separazione

reversed phase

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Descrizione generale

Linee guida per il trasferimento di un metodo C18 a Discovery® HS F5:
Di solito sulla HS F5 la ritenzione delle basi dura più a lungo che su una C18. Aumentando dal 5 al 10% il contenuto organico di una separazione C18 di solito si ottiene una ritenzione simile su una HS F5. I risultati con altri composti mostrano un′ampia variabilità. Tuttavia è generalmente vero che i soluti con valori log Po/w inferiori a 2,5 subiscono una ritenzione più prolungata su HS F5 che su una C18. Il grado di differenza dipende fortemente dal soluto.
La fase legata Discovery® HS F5 fornisce separazioni in fase inversa marcatamente differenti rispetto alle colonne C18. Tuttavia, la finestra temporale di ritenzione entro la quale avviene l′eluizione dei composti è la stessa, per cui il trasferimento della maggior parte dei metodi C18 non presenta difficoltà.

Caratteristiche e vantaggi

  • Selettività eccezionale
  • Ritenzione simile a C18 (a volte richiede una fase mobile più forte)
  • Forma di picco eccezionale
  • Separazioni LC-MS stabili, a bassa diffusione
  • Separazioni scalabili per dimensioni delle particelle da 3 a 10 μm

Prodotti consigliati

Discover LiChropur reagents ideal for HPLC or LC-MS analysis

Note legali

Discovery is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany

Precolonna

N° Catalogo
Descrizione
Determinazione del prezzo

Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Ilia Brondz et al.
Journal of pharmaceutical and biomedical analysis, 43(3), 937-944 (2006-11-03)
The drug primaquine diphosphate is used for causative treatment of malaria. Using HPLC-MS and GC-MS, this research group was previously able to show that the main contaminant of primaquine is the positional isomer quinocide [I. Brondz, D. Mantzilas, U. Klein
Federica Pellati et al.
Journal of pharmaceutical and biomedical analysis, 48(2), 254-263 (2007-12-14)
In this study a pentafluorophenylpropyl (PFPP) stationary phase was applied to the fast and reliable qualitative and quantitative analysis of ephedrine alkaloids in Ephedra plant material and derivatives. A Discovery HS F5 column (150mmx4.6mm i.d., 5microm) was used, with an
Federica Pellati et al.
Journal of chromatography. A, 1165(1-2), 58-66 (2007-08-07)
In this study, the chromatographic performance of a pentafluorophenylpropyl (PFPP) stationary phase was evaluated for the rapid separation of phenethylamine alkaloids (i.e. (+/-)-octopamine, (+/-)-synephrine, tyramine, N-methyltyramine and hordenine) in Citrus aurantium plant material (fruits and peel), various Citrus species, extracts
Koji Baba et al.
Journal of chromatography. A, 1354, 109-116 (2014-06-21)
Arsenic species, including arsenous acid, arsenic acid, methylarsonic acid, and dimethylarsinic acid, were determined using HPLC-ICPMS. The species were separated with a Discovery HS F5 column and a simple, volatile, and isocratic mobile phase of 0.1% (v/v) formic acid and
Milan Nobilis et al.
Journal of chromatography. B, Analytical technologies in the biomedical and life sciences, 879(32), 3845-3852 (2011-11-22)
New bioanalytical SPE-HPLC-PDA-FL method for the determination of the neuroleptic drug tiapride and its N-desethyl metabolite was developed, validated and applied to xenobiochemical and pharmacokinetic studies in humans and animals. The sample preparation process involved solid-phase extraction of diluted plasma

Questions

Reviews

No rating value

Active Filters

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.