Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(7)

Documenti fondamentali

L9393

Sigma-Aldrich

Anti-laminina

enhanced validation

0.5 mg/mL, affinity isolated antibody, buffered aqueous solution

Sinonimo/i:

Laminin Antibody

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

100 μL
CHF 588.00
0.2 ML
CHF 733.00
0.5 ML
CHF 1’490.00

CHF 588.00


Spedizione prevista il21 marzo 2025


Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
100 μL
CHF 588.00
0.2 ML
CHF 733.00
0.5 ML
CHF 1’490.00

About This Item

Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12352203
NACRES:
NA.41

CHF 588.00


Spedizione prevista il21 marzo 2025


Richiedi un ordine bulk

Origine biologica

rabbit

Livello qualitativo

Coniugato

unconjugated

Forma dell’anticorpo

affinity isolated antibody

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

polyclonal

Stato

buffered aqueous solution

Reattività contro le specie

animal, human

Convalida avanzata

independent
Learn more about Antibody Enhanced Validation

Concentrazione

0.5 mg/mL

tecniche

dot blot: 1:1,000
immunohistochemistry (formalin-fixed, paraffin-embedded sections): 1:30 using human and animal tissues
microarray: suitable

N° accesso UniProt

applicazioni

research pathology

Condizioni di spedizione

dry ice

Temperatura di conservazione

−20°C

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Informazioni sul gene

human ... LAMA1(284217)
mouse ... Lama1(16772)

Descrizione generale

La laminina è una glicoproteina non collagenosa onnipresente nei tessuti connettivi e costituisce il principale componente delle membrane basali. Le laminine sono proteine della matrice extracellulare. Il gene che codifica per LAMA1 (subunità α 1 della laminina) nell'uomo mappa sul cromosoma 18p11. L′anticorpo viene isolato dall′antisiero mediante metodi di purificazione immunospecifici. L′isolamento specifico dell′antigene rimuove essenzialmente tutte le proteine sieriche di coniglio, incluse le immunoglobuline che non si legano specificamente alla laminina.

Specificità

La specificità degli anticorpi anti-laminina viene determinata mediante la marcatura in immunofluorescenza indiretta di sezioni di tessuti umani o animali fissate in formalina e incluse in paraffina e mediante l′immunodosaggio dot blot. Con l′immunofluorescenza indiretta, l′anticorpo mostra la colorazione specifica delle membrane basali di tessuti umani e animali smascherati con enzimi. Nell′immunodosaggio dot blot, l′anticorpo anti-laminina di coniglio reagisce con la laminina ma non con la fibronectina, la vitronectina, il collagene IV o il solfato di condroitina di tipo A, B e C. L′anticorpo alla laminina isolato per affinità reagisce con la laminina di origine umana, mammifera, aviaria, rettile e anfibia.

Immunogeno

Laminina isolata dalla membrana basale di sarcoma di topo di Engelbreth-Holm-Swarm (EHS).

Applicazioni

L′anticorpo anti-laminina di coniglio può essere utilizzato in immunoistochimica per la marcatura delle pareti dei vasi sanguigni in diverse specie, per la classificazione di vari processi patologici che coinvolgono le membrane basali, per l′identificazione dell′origine dei tumori umani e la relativa classificazione e per la distinzione tra lesioni invasive e non invasive. L′anticorpo può essere utilizzato per monitorare i livelli di laminina in fluidi biologici e per la produzione sperimentale di lesioni delle membrane basali in vivo.
Con l′immunodosaggio dot blot, utilizzando laminina a 50 ng per dot, è stata determinata una diluizione di lavoro di almeno 1:1000.
Con l′immunoistologia indiretta, utilizzando tessuti umani e animali fissati in formalina e inclusi in paraffina, è stata determinata una diluizione di lavoro di almeno 1:25.
L′anticorpo anti-laminina è stato utilizzato nella colorazione immunoistochimica e in immunoistochimica.

Azioni biochim/fisiol

La LAMA1 (subunità α 1 della laminina) è coinvolta in diverse patologie quali cancro, infezioni, malattie infiammatorie e disturbi autoimmuni. Le mutazioni di LAMA1 determinano displasia e cisti cerebellari con o senza distrofia retinica. La LAMA1 è essenziale anche nell′assemblaggio della membrana basale e nella crescita iniziale dell′embrione.

Stato fisico

Soluzione in 0,01 M di tampone fosfato salino, pH 7,4, contenente l′1% di BSA e 15 mM di azoturo di sodio.

Stoccaggio e stabilità

Per l′uso continuo, conservare a 2-8 °C al massimo per un mese. Se si desidera prolungare la conservazione, la soluzione può essere congelata in aliquote di lavoro. Si raccomanda di evitare cicli ripetuti di congelamento e scongelamento e il congelamento in freezer “frost free”. Se la soluzione risulta lievemente torbida dopo un lungo periodo di conservazione, centrifugarla per chiarificarla prima dell′uso.

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o altra documentazione aziendale che accompagna il/i prodotto/i, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altri scopi, inclusi ma non solo, usi commerciali non autorizzati, usi diagnostici in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi tipo di consumo o applicazione riguardante l′uomo o gli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Codice della classe di stoccaggio

10 - Combustible liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 2

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Mutations in LAMA1 Cause Cerebellar Dysplasia and Cysts with and without Retinal Dystrophy
Kimberly AA, et al.
American Journal of Human Genetics, 95(2), 227-234 (2014)
Yongchol Shin et al.
American journal of physiology. Cell physiology, 317(2), C314-C325 (2019-06-13)
Angiogenesis is a process through which new blood vessels are formed by sprouting and elongating from existing blood vessels. Several methods have been used to replicate angiogenesis in vitro, including culturing vascular endothelial cells on Matrigel and coculturing with endothelial
Autoimmunity against laminins.
Florea F, et al.
Clinical Immunology (Orlando, Fla.), 39-52 (2016)
Zui Zhang et al.
Nature communications, 10(1), 3561-3561 (2019-08-10)
Protein corona presents a major obstacle to bench-to-bedside translation of targeted drug delivery systems, severely affecting targeting yields and directing unfavorable biodistribution. Corona-mediated targeting provides a new impetus for specific drug delivery by precisely manipulating interaction modes of functional plasma
Solving an enigma: Arterial pole development in the zebrafish heart
Adrian CG, et al.
Developmental Biology, 290(2), 265-276 (2006)

Questions

1–7 of 7 Questions  
  1. What is the isotope of the anti-laminin L9393 antibody so that the proper secondary isotope can be used?

    1 answer
    1. The product L9393, an anti-laminin antibody produced in rabbit, is a polyclonal antibody and does not have a single isotype. It is rabbit IgG.

      Helpful?

  2. What are the best suggestions for an anti-laminin antibody suitable for mouse kidney?

    1 answer
    1. One potentially suitable anti-laminin antibody for mouse kidney is the L9393 , Anti-Laminin antibody produced in rabbit.

      Helpful?

  3. What is the Department of Transportation shipping information for this product?

    1 answer
    1. Transportation information can be found in Section 14 of the product's (M)SDS.To access the shipping information for this material, use the link on the product detail page for the product.

      Helpful?

  4. Can Anti-Laminin antibody, Product L9393, be used in Western blot analysis?

    1 answer
    1. The following reference uses this antibody for Western blot at 1:1000.  DiProspero, N.A., et al., Inflammatory Cytokines Interact to Modulate Extracellular Matrix and Astrocytic Support of Neurite Outgrowth. Exp. Neurol., 148, 628-639 (1997).

      Helpful?

  5. What is the protein concentration of Anti-Laminin antibody, Product L9393?

    1 answer
    1. The protein concentration is Lot/Batch dependent and is located on the Certificate of Analysis.

      Helpful?

  6. What applications is Anti-Laminin antibody, Product L9393, suitable for?

    1 answer
    1. Rabbit Anti-Laminin may be used in immunohistochemistry, immunofluorescence, and dot blot analysis.  This information is located on the product datasheet available on our website.

      Helpful?

  7. What is the species reactivity of Anti-Laminin antibody, Product L9393?

    1 answer
    1. This affinity-isolated antibody to laminin will react with laminin of human, mammal, avian, reptilian, and amphibian sources. This information is located on the product data sheet.

      Helpful?

Reviews

No rating value

Active Filters

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.