Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

90872

Supelco

Acetone

analytical standard

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

5 ML
CHF 244.00
10 ML
CHF 438.00

CHF 244.00


Spedizione prevista il21 marzo 2025


Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
5 ML
CHF 244.00
10 ML
CHF 438.00

About This Item

Formula condensata:
CH3COCH3
Numero CAS:
Peso molecolare:
58.08
Beilstein:
635680
Numero CE:
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
41116107
eCl@ss:
39021201
ID PubChem:
NACRES:
NA.24

CHF 244.00


Spedizione prevista il21 marzo 2025


Richiedi un ordine bulk

Grado

analytical standard

Livello qualitativo

Densità del vapore

2 (vs air)

Tensione di vapore

184 mmHg ( 20 °C)

Saggio

≥99.5% (GC)

Stato

liquid

Durata

limited shelf life, expiry date on the label

Limite di esplosione

13.2 %

tecniche

HPLC: suitable
gas chromatography (GC): suitable

Colore

colorless

Indice di rifrazione

n20/D 1.359 (lit.)

P. ebollizione

56 °C/760 mmHg (lit.)

Punto di fusione

−94 °C (lit.)

Densità

0.791 g/mL at 25 °C (lit.)

applicazioni

cleaning products
cosmetics
environmental
flavors and fragrances
food and beverages
personal care

Formato

neat

Stringa SMILE

CC(C)=O

InChI

1S/C3H6O/c1-3(2)4/h1-2H3
CSCPPACGZOOCGX-UHFFFAOYSA-N

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Descrizione generale

L′acetone è un liquido molto volatile e infiammabile, appartenente alla classe dei chetoni, con un odore aromatico.[1]
Questa sostanza è presente nell′elenco allegato al regolamento (UE) 10/2011 delle sostanze autorizzate ad essere utilizzate nella fabbricazione di materiali e oggetti di plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.

Tutti gli altri materiali di riferimento disponibili relativi ai composti elencati nel regolamento UE 10/2021 sono reperibili qui

Applicazioni

L′acetone si può usare come standard analitico per la determinazione dell′analita nel respiro[2][3] e nel plasma[3] umani con diverse tecniche gascromatografiche.
L′intensità della luminescenza dell′acetone dipende dai componenti della soluzione. L′assorbimento di luce UV da parte dell′acetone risulta nella sua fotolisi con produzione di radicali .
Per maggiori informazioni sulla tecnica strumentale adatta, consultare il certificato d′analisi del prodotto. Per ulteriore supporto, contattare l′assistenza tecnica.

Pittogrammi

FlameExclamation mark

Avvertenze

Danger

Indicazioni di pericolo

Classi di pericolo

Eye Irrit. 2 - Flam. Liq. 2 - STOT SE 3

Organi bersaglio

Central nervous system

Rischi supp

Codice della classe di stoccaggio

3 - Flammable liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

1.4 °F - closed cup

Punto d’infiammabilità (°C)

-17.0 °C - closed cup

Dispositivi di protezione individuale

Eyeshields, Faceshields, Gloves


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

Slide 1 of 8

1 of 8

Acetone ACS reagent, ≥99.5%

Sigma-Aldrich

179124

Acetone

Diclorometano analytical standard

Supelco

02575

Diclorometano

Toluene analytical standard

Supelco

89680

Toluene

Acetone Laboratory Reagent, ≥99.5%

Sigma-Aldrich

179973

Acetone

Acetonitrile analytical standard

Supelco

45983

Acetonitrile

Acetone ACS reagent, ≥99.5%

Sigma-Aldrich

320110

Acetone

Acetone for gas chromatography ECD and FID SupraSolv®

Supelco

1.00012

Acetone

Esano analytical standard

Supelco

52750

Esano

The rapid determination of acetone in breath and plasma
Trotter MD, et al.
Clinica Chimica Acta; International Journal of Clinical Chemistry, 35(1), 137-143 (1971)
Peraro.SJ et al.
Limitations of Test Methods for Plastics, Issue 1369 (2000)
Determination of acetone in human breath by gas chromatography--mass spectrometry and solid-phase microextraction with on-fiber derivatization
Deng C, et al.
Journal of Chromatography. B, Biomedical Sciences and Applications, 810(2), 269-275 (2004)
Anna Hultberg et al.
PloS one, 6(4), e17665-e17665 (2011-04-13)
For efficient prevention of viral infections and cross protection, simultaneous targeting of multiple viral epitopes is a powerful strategy. Llama heavy chain antibody fragments (VHH) against the trimeric envelope proteins of Respiratory Syncytial Virus (Fusion protein), Rabies virus (Glycoprotein) and
Juan A López-Ráez et al.
Plant science : an international journal of experimental plant biology, 230, 59-69 (2014-12-07)
Apocarotenoids are a class of compounds that play important roles in nature. In recent years, a prominent role for these compounds in arbuscular mycorrhizal (AM) symbiosis has been shown. They are derived from carotenoids by the action of the carotenoid

Articoli

Learn about analyzing organic volatile impurities (OVIs) in pharmaceuticals using SH-GC, focusing on suitable solvents and ensuring compliance.

Questions

Reviews

No rating value

Active Filters

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.