Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

50271

Supelco

L-Isoleucine hydrochloride solution

100 mM amino acid in 0.1 M HCl, analytical standard

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Formula empirica (notazione di Hill):
C6H13NO2 · HCl
Numero CAS:
Peso molecolare:
167.63
Beilstein:
5593455
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
85151701
eCl@ss:
32160406
ID PubChem:
NACRES:
NA.24

Grado

analytical standard

Livello qualitativo

Stato

liquid

Classi chimiche degli analiti

amino acids, peptides, proteins

Concentrazione

100 mM amino acid in 0.1 M HCl

tecniche

HPLC: suitable
gas chromatography (GC): suitable

Colore

colorless

applicazioni

food and beverages

Formato

single component solution

Temperatura di conservazione

2-8°C

Stringa SMILE

Cl.CC[C@H](C)[C@H](N)C(O)=O

InChI

1S/C6H13NO2.ClH/c1-3-4(2)5(7)6(8)9;/h4-5H,3,7H2,1-2H3,(H,8,9);1H/t4-,5-;/m0./s1
GBKVTQSWZCBVSL-FHAQVOQBSA-N

Applicazioni

Refer to the product′s Certificate of Analysis for more information on a suitable instrument technique. Contact Technical Service for further support.

Pittogrammi

Corrosion

Avvertenze

Warning

Indicazioni di pericolo

Consigli di prudenza

Classi di pericolo

Met. Corr. 1

Codice della classe di stoccaggio

8B - Non-combustible corrosive hazardous materials

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 2

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable

Dispositivi di protezione individuale

Eyeshields, Gloves


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

It looks like we've run into a problem, but you can still download Certificates of Analysis from our Documenti section.

Se ti serve aiuto, non esitare a contattarci Servizio Clienti

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Ricardo Almeida de Matos et al.
Amino acids, 49(2), 379-388 (2016-11-30)
The synthesis of nanoparticles is usually carried out by chemical reduction, which is effective but uses many toxic substances, making the process potentially harmful to the environment. Hence, as part of the search for environmentally friendly or green synthetic methods

Questions

Reviews

No rating value

Active Filters

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.