Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

ACOA-RO

Roche

Acetil coenzima A

85% (Enzymatic and Absorbance), 2% (lithium)

Sinonimo/i:

Acetil coenzima A, Acetil-CoA

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

10 MG
CHF 173.00
50 MG
CHF 720.00
200 MG
CHF 1’710.00

CHF 173.00


Check Cart for Availability


Scegli un formato

Cambia visualizzazione
10 MG
CHF 173.00
50 MG
CHF 720.00
200 MG
CHF 1’710.00

About This Item

Codice UNSPSC:
12352204

CHF 173.00


Check Cart for Availability

Descrizione

Chemical Formula: C23H35N7O17P3SLi3

Livello qualitativo

Saggio

85% (Enzymatic and Absorbance)

Stato

solid

PM

Mr 809.6 (acetyl-CoA)
Mr 827.4 (acetyl-CoA-Li3)

Confezionamento

pkg of 010 mg (10101893001)
pkg of 200 mg (11585371001)
pkg of 050 mg (10101907001)

Produttore/marchio commerciale

Roche

Concentrazione

2% (lithium)

Temperatura di conservazione

2-8°C

Descrizione generale

Acetilcoenzima A, sale di trilitio

Applicazioni

L′acetilcoenzima A è usato per analizzare l′attività dell′enzima CAT in estratti cellulari usando radioisotopi. L′attività dell′enzima CAT negli estratti cellulari catalizza il trasferimento di gruppi acetilici dall′acetilcoenzima A al cloramfenicolo. Per misurare l′attività della CAT negli estratti cellulari sono stati sviluppati diversi saggi.[1] L′acetilcoenzima A è stato usato anche per determinare l′attività della citrato sintasi.[2]

Azioni biochim/fisiol

L′acetilcoenzima A (Ac-CoA) è il prodotto finale della glicolisi e prende parte alla via dell′Ac-CoA, che è una via metabolica per i composti del carbonio. L′Ac-CoA è importante nella sintesi del colesterolo.[3][4][5][6] Prende parte anche alla biosintesi degli acidi grassi e al catabolismo di poliammine come la spermina e la spermidina. Un basso livello di Ac-CoA porta a una perdita di cellule gliali e della funzione neuronale. I corpi chetonici e i trigliceridi fanno aumentare l′Ac-CoA all′idrolisi e ciò determina indirettamente un incremento dell′acetilazione dell′istone.[7][8][9]

Nota sulla preparazione

Concentrazione di lavoro: Solvente ottimale: acqua o soluzione acquosa con pH debolmente acido (tra 4 e 5).
Condizioni di conservazione (soluzione di lavoro): da -15 a -25 °C
50 mg/mL in tampone fosfato, a pH 7, è stabile per 3 settimane da -15 a -25 °C. Le soluzioni non congelate devono essere usate immediatamente.

Altre note

Da utilizzare solo per ricerca nelle scienze naturali. Non usare in procedure diagnostiche.

Codice della classe di stoccaggio

11 - Combustible Solids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Morten Scheibye-Knudsen et al.
Cell metabolism, 20(5), 840-855 (2014-12-03)
Cockayne syndrome (CS) is an accelerated aging disorder characterized by progressive neurodegeneration caused by mutations in genes encoding the DNA repair proteins CS group A or B (CSA or CSB). Since dietary interventions can alter neurodegenerative processes, Csb(m/m) mice were
Short-term variation of nutritive and metabolic parameters in Temora longicornis females (Crustacea, Copepoda) as a response to diet shift and starvation
Tobias Kreibich
Helgoland Marine Research , 62(3), 241-249 (2008)
Agnieszka Jankowska-Kulawy et al.
Neurochemistry international, 57(7), 851-856 (2010-09-21)
Several pathologic conditions are known to cause thiamine deficiency, which induce energy shortages in all tissues, due to impairment of pyruvate decarboxylation. Brain is particularly susceptible to these conditions due to its high rate of glucose to pyruvate-driven energy metabolism.
Giosalba Burgio et al.
Biochimica et biophysica acta, 1799(10-12), 671-680 (2010-05-25)
The eukaryotic genome is a highly organized nucleoprotein structure comprising of DNA, histones, non-histone proteins, and RNAs, referred to as chromatin. The chromatin exists as a dynamic entity, shuttling between the open and closed forms at specific nuclear regions and
Jean-Pierre Montmayeur and Johannes le Coutre
Fat Detection-Taste, Texture, and Post Ingestive Effects null

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.