Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

SCC208

Sigma-Aldrich

Linea cellulare di insulinoma di ratto INS-1 832/3

Rat

Sinonimo/i:

INS1 832/3, INS-1 (832/3), 832/3

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Codice UNSPSC:
41106514
eCl@ss:
32011203
NACRES:
NA.81
Prezzi e disponibilità al momento non sono disponibili

Nome del prodotto

Linea cellulare di insulinoma di ratto INS-1 832/3, INS-1 832/3 rat insulinoma cell line is a useful model for insulin secretion regulation and pancreatic islet beta-cell function studies.

Origine biologica

rat

tecniche

cell culture | mammalian: suitable

Condizioni di spedizione

ambient

Descrizione generale

La linea cellulare di insulinoma di ratto INS-1 è un modello consolidato per lo studio della funzione delle beta-cellule pancreatiche [1]; tuttavia, la risposta al GSIS delle cellule INS-1 può diminuire nel tempo. La linea cellulare INS-1 832/3 è un sottoclone di INS-1, selezionato per una robusta GSIS, che produce e secerne insulina umana e di ratto. INS-1 832/3 contiene una cassetta di espressione dell'insulina umana che consente di mantenere la secrezione di insulina umana in passaggi prolungati con selezione [2]. Le cellule INS-1 832/3 sono ampiamente utilizzate per studiare i meccanismi di secrezione, immagazzinamento e sintesi dell'insulina cellulare. Le cellule INS-1 832/3 possono essere caratterizzate dalla colorazione granulare per la sinaptotagmina, come descritto per la linea cellulare parentale [3]. La linea cellulare INS-1 832/3 presenta la caratteristica unica di una secrezione aggiuntiva di insulina in risposta agli ormoni incretinici naturali come il peptide glucagone-simile 1 (GLP1), il peptide attivante l'adenilato ciclasi ipofisaria (PACAP) e il peptide inibitore gastrico (PIP) [4], rendendo la linea INS-1 832/3 uno strumento prezioso per le indagini fisiologicamente rilevanti sulla regolazione dell'insulina.

Origine:
L'INS-1 832/3 è un derivato delle cellule INS-1 originariamente create da un insulinoma indotto da raggi X nel ratto1. La linea cellulare INS-1 832/3 è un sottoclone di INS-1 che è stato trasfettato in modo stabile con un plasmide per l'espressione di insulina umana con promotore CMV e un marcatore di resistenza alla geneticina (G418) per la selezione [2].
La secrezione di insulina stimolata dal glucosio (GSIS) è potenziata dalle cellule beta pancreatiche ed è fondamentale per il controllo fisiologico dei livelli di glucosio nel sangue. Nel diabete di tipo 2, la secrezione di insulina è compromessa e la comprensione dei meccanismi e della regolazione della secrezione di insulina è fondamentale per capire il ruolo delle cellule beta nella patologia metabolica.

Descrizione della linea cellulare

Cellule tumorali

Applicazioni

Categoria di ricerca
Metabolismo
La linea cellulare di insulinoma di ratto INS-1 832/3 è un modello utile per la regolazione della secrezione di insulina e per gli studi sulla funzione delle beta cellule pancreatiche.
Questo prodotto è destinato al commercio e venduto esclusivamente ad istituzioni accademiche per essere impiegato nella ricerca accademica interna secondo i termini dell′“Academic Use Agreement”, come descritto in dettaglio nella documentazione del prodotto. Per informazioni concernenti qualsiasi altro utilizzo, si prega di contattare [email protected].
Sottocategoria di ricerca
Diabete

Qualità

• Ogni provetta contiene ≥ 1x10⁶ cellule vitali.
• Le cellule sono risultate negative al test per le malattie infettive eseguito con un pannello Mouse/Rat Comprehensive CLEAR di Charles River Animal Diagnostic Services.
• L′origine murina delle cellule così come la loro negatività a un′eventuale contaminazione con altre specie, quali ratto, criceto cinese, criceto dorato e primate umano e non umano (NHP), viene verificata tramite un pannello Contamination CLEAR di Charles River Animal Diagnostic Services.
• Le cellule sono negative alla contaminazione da micoplasmi.

Stoccaggio e stabilità

Conservare in azoto liquido. Dopo il primo scongelamento le cellule possono essere mantenute in coltura per almeno 10 passaggi senza alcuna compromissione significativa dell′espressione e della funzionalità dei marcatori cellulari.

Esclusione di responsabilità

Questo prodotto contiene organismi geneticamente modificati (OGM). All'interno della UE gli OGM sono disciplinati dalle Direttive 2001/18/CE e 2009/41/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio e dalla loro rispettiva attuazione nazionale negli Stati membri. Questa legislazione obbliga {HCompany} a richiedere determinate informazioni su di lei e sullo stabilimento in cui vengono gestiti gli OGM Clicca qui per la Dichiarazione d′uso da compilare a cura dell′utilizzatore finale.

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione destinata agli esseri umani o agli animali.

Codice della classe di stoccaggio

12 - Non Combustible Liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Sarah M Ronnebaum et al.
The Journal of biological chemistry, 283(43), 28909-28917 (2008-08-30)
We have previously demonstrated a role for pyruvate cycling in glucose-stimulated insulin secretion (GSIS). Some of the possible pyruvate cycling pathways are completed by conversion of malate to pyruvate by malic enzyme. Using INS-1-derived 832/13 cells, it has recently been
Tetraspanin-8 sequesters syntaxin-2 to control biphasic release propensity of mucin granules.
Wojnacki, et al.
Nature Communications, 14, 3710-3710 (2023)
J Lang et al.
The EMBO journal, 16(19), 5837-5846 (1997-10-06)
The Ca2+- and phospholipid-binding protein synaptotagmin is involved in neuroexocytosis. Its precise role and Ca2+-affinity in vivo are unclear. We investigated its putative function in insulin secretion which is maximally stimulated by 10 microM cytosolic free Ca2+. The well-characterized synaptotagmin
H E Hohmeier et al.
Diabetes, 49(3), 424-430 (2000-06-27)
The biochemical mechanisms involved in regulation of insulin secretion are not completely understood. The rat INS-1 cell line has been used to gain insight in this area because it secretes insulin in response to glucose concentrations in the physiological range.
Maria Apostolidi et al.
Cancer research, 81(16), 4346-4359 (2021-06-30)
Triple-negative breast cancer (TNBC) is the most aggressive breast cancer subtype with low survival rate and a lack of biomarkers and targeted treatments. Here, we target pyruvate kinase M2 (PKM2), a key metabolic component of oncogenesis. In patients with TNBC

Questions

Reviews

No rating value

Active Filters

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.