Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(3)

Documenti fondamentali

MAB3658

Sigma-Aldrich

Anticorpo anti-proteina legante TATA

ascites fluid, Chemicon®

Sinonimo/i:

TBP

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

100 μL
CHF 400.00

CHF 400.00


Spedizione prevista il31 maggio 2025

Per il tuo target è disponibile un anticorpo ricombinante privo di conservanti. Prova ZRB1106

Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
100 μL
CHF 400.00

About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

CHF 400.00


Spedizione prevista il31 maggio 2025

Per il tuo target è disponibile un anticorpo ricombinante privo di conservanti. Prova ZRB1106

Richiedi un ordine bulk

Origine biologica

mouse

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

ascites fluid

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

monoclonal

Reattività contro le specie

mouse, human, zebrafish, Xenopus, chicken, fish

Non deve reagire con

Drosophila

Produttore/marchio commerciale

Chemicon®

tecniche

immunocytochemistry: suitable
immunohistochemistry: suitable
western blot: suitable

Isotipo

IgG1

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

wet ice

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Informazioni sul gene

human ... TBP(6908)

Specificità

Reattività con altre specie non confermata.
Riconosce la proteina che lega TATA (TBP). Riconosce un epitopo che si trova entro i primi 18 amminoacidi della TBP umana.

Immunogeno

Epitopo: aa 1-18
TBP umana ricombinante full-length.

Applicazioni

Categoria di ricerca
Epigenetica & funzione nucleare
L'anticorpo anti-proteina legante TATA è un anticorpo monoclonale di topo per rivelare la proteina legante TATA, denominata anche TBP, e il suo uso è stato convalidato per i saggi di WB, ICC & IHC.
Sottocategoria di ricerca
Fattori di trascrizione
Western blotting: 1:1.000-1:5.000 sulla proteina endogena e sulla proteina ricombinante.

Immunoistochimica: 1:1.000-1:5.000
Immunocitochimica: 1:1.000-1:5.000

Immunoprecipitazione

ELISA: 1:1.000-1:5.000

Le diluizioni di lavoro ottimali vanno messe a punto dall′utente finale.

Descrizione del bersaglio

Circa 42 kDa

Stato fisico

Ascite. Liquido. Non contiene conservanti.
Non purificato

Stoccaggio e stabilità

Conservare a -20°C in aliquote non diluite per un massimo di sei mesi dalla data di ricevimento. Evitare ripetuti cicli di congelamento e scongelamento.

Note legali

CHEMICON is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Raccomandato

Codice della classe di stoccaggio

10 - Combustible liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Xinan Holly Yang et al.
Scientific reports, 7(1), 41-41 (2017-03-02)
c-Myc dysregulation is hypothesized to account for the 'stemness' - self-renewal and pluripotency - shared between embryonic stem cells (ESCs) and adult aggressive tumours. High-risk neuroblastoma (HR-NB) is the most frequent, aggressive, extracranial solid tumour in childhood. Using HR-NB as
Moses New-Aaron et al.
Biomolecules, 11(10) (2021-10-24)
Although the causes of hepatotoxicity among alcohol-abusing HIV patients are multifactorial, alcohol remains the least explored "second hit" for HIV-related hepatotoxicity. Here, we investigated whether metabolically derived acetaldehyde impairs lysosomes to enhance HIV-induced hepatotoxicity. We exposed Cytochrome P450 2E1 (CYP2E1)-expressing
Linyan Meng et al.
PLoS genetics, 9(12), e1004039-e1004039 (2014-01-05)
Angelman syndrome (AS) is a severe neurodevelopmental disorder caused by maternal deficiency of the imprinted gene UBE3A. Individuals with AS suffer from intellectual disability, speech impairment, and motor dysfunction. Currently there is no cure for the disease. Here, we evaluated
José R Naranjo et al.
The Journal of clinical investigation, 126(2), 627-638 (2016-01-12)
Deregulated protein and Ca2+ homeostasis underlie synaptic dysfunction and neurodegeneration in Huntington disease (HD); however, the factors that disrupt homeostasis are not fully understood. Here, we determined that expression of downstream regulatory element antagonist modulator (DREAM), a multifunctional Ca2+-binding protein
A Raquel Esteves et al.
Redox biology, 63, 102714-102714 (2023-05-01)
Sporadic Parkinson's disease (sPD) is a complex multifactorial disorder which etiology remains elusive. Several mechanisms have been described to contribute to PD development namely mitochondrial dysfunction, activation of inflammatory pathways and the deposition of unfolded proteins such as α-synuclein. Our

Questions

Reviews

No rating value

Active Filters

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.