Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(2)

Documenti fondamentali

AB1952

Sigma-Aldrich

Anti-Integrin beta 1 (CD29) Antibody

CHEMICON®, rabbit polyclonal

Sinonimo/i:

CD29

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

100 μL
CHF 463.00

CHF 463.00


Spedizione prevista il29 maggio 2025

Per il tuo target è disponibile un anticorpo ricombinante privo di conservanti. Prova ZRB1230

Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
100 μL
CHF 463.00

About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

CHF 463.00


Spedizione prevista il29 maggio 2025

Per il tuo target è disponibile un anticorpo ricombinante privo di conservanti. Prova ZRB1230

Richiedi un ordine bulk

Nome del prodotto

Anticorpo anti-integrina beta1, dominio citosolico, serum, Chemicon®

Origine biologica

rabbit

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

serum

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

polyclonal

Reattività contro le specie

mouse, rat, pig, human

Produttore/marchio commerciale

Chemicon®

tecniche

immunoprecipitation (IP): suitable
western blot: suitable

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

dry ice

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Informazioni sul gene

human ... ITGB1(3688)

Descrizione generale

L′integrina beta-1, nota anche con il nome CD29, è una glicoproteina transmembrana di 130 kDa che si lega in modo non covalente in complessi con varie subunità dell′integrina alfa (alfa 1, alfa 2, alfa 3, alfa 4, alfa 5 e alfa 6) per formare recettori funzionali che a loro volta si legano a specifiche proteine della matrice extracellulare. I recettori per le integrine sono coinvolti nella regolazione di svariate funzioni biologiche importanti, come lo sviluppo embrionale, la riparazione delle ferite, l′emostasi e la prevenzione della morte cellulare programmata. Sono implicati anche in stati patologici, come l′angiogenesi indotta da tumore, la proliferazione delle cellule tumorali e le metastasi. Questi recettori eterodimerici fungono da ponte tra l′actina del citoscheletro nel citoplasma e le proteine presenti nella matrice extracellulare e/o sulle cellule adiacenti. L′interazione tra le integrine e la matrice extracellulare determina l′attivazione delle vie di trasduzione del segnale e la regolazione dell′espressione genica.

Specificità

Reattività per l′integrina β-1 umana, di topo e di ratto confermata mediante Western blotting. Non reattivo con altre integrine.

Immunogeno

Epitopo: C-terminale
Peptide sintetico corrispondente al dominio citoplasmatico C-terminale dell′integrina β-1 umana.

Applicazioni

Categoria di ricerca
Struttura cellulare
Immunoprecipitazione:
1 μL di antisiero per 25 μg di proteine cellulari totali (in 40 μL). Si consiglia di utilizzare tampone di lisi con Triton X-100 0,5%.

Sarà cura dell′utente finale stabilire le diluizioni di lavoro ottimali.
L′anticorpo anti-integrina beta-1, dominio citosolico, rivela il livello di integrina & è descritto in letteratura & convalidato per l′uso nei saggi di IP & WB.
Sotto categoria di ricerca
Integrine

Qualità

Analisi mediante Western blotting:
questo anticorpo a una diluizione tra 1:500 e 1:1.000 è stato usato per rivelare l′integrina beta-1 in lisato cellulare totale in condizioni non riducenti. Le dimensioni dell′integrina beta-1 in condizioni non riducenti sono circa pari a 110 kDa, ma spesso si osserva anche un dimero di 220 kDa. In condizioni riducenti, l′integrina beta -1 si dispone con una banda a 130 kDa oltre ad aggregati di peso molecolare maggiore.

Descrizione del bersaglio

~130 kDa

Stato fisico

Non purificato
Siero policlonale di coniglio senza conservanti

Stoccaggio e stabilità

Stabile per 1 anno dalla data di ricezione a -20 ºC.

Risultati analitici

Controllo
Linea cellulare U251

Altre note

Concentrazione: per la concentrazione specifica del lotto, fare riferimento al Certificato di Analisi.

Note legali

CHEMICON is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Raccomandato

Codice della classe di stoccaggio

10 - Combustible liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Evgeny A Zemskov et al.
PloS one, 6(4), e19414-e19414 (2011-05-11)
Although endosomal compartments have been suggested to play a role in unconventional protein secretion, there is scarce experimental evidence for such involvement. Here we report that recycling endosomes are essential for externalization of cytoplasmic secretory protein tissue transglutaminase (tTG). The
Rab11 and its effector Rab coupling protein contribute to the trafficking of beta 1 integrins during axon growth in adult dorsal root ganglion neurons and PC12 cells.
Eva, R; Dassie, E; Caswell, PT; Dick, G; ffrench-Constant, C; Norman, JC; Fawcett, JW
The Journal of Neuroscience null
Rodanthi Lyraki et al.
Journal of cell science, 131(4) (2018-01-24)
Retinitis pigmentosa 2 (RP2) is the causative gene for a form of X-linked retinal degeneration. RP2 was previously shown to have GTPase-activating protein (GAP) activity towards the small GTPase ARL3 via its N-terminus, but the function of the C-terminus remains
Iwona Majkowska et al.
The Journal of biological chemistry, 292(16), 6633-6643 (2017-03-09)
Membrane-type 1 matrix metalloproteinase (MT1-MMP) is a membrane-bound MMP that is highly expressed in cells with invading capacity, including fibroblasts and invasive cancer cells. However, pathways of MT1-MMP up-regulation are not clearly understood. A potential physiological stimulus for MT1-MMP expression
Regulation of ectoplasmic specialization dynamics in the seminiferous epithelium by focal adhesion-associated proteins in testosterone-suppressed rat testes.
Wong, CH; Xia, W; Lee, NP; Mruk, DD; Lee, WM; Cheng, CY
Endocrinology null

Questions

Reviews

No rating value

Active Filters

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.