cosmetics environmental food and beverages microbiology
Temperatura di conservazione
2-25°C
Compatibilità
Salmonella spp.
Descrizione generale
ReadyTube® è un terreno pronto all′uso che assicura il più alto livello di qualità e la più elevata affidabilità sperimentale così da migliorare l′accuratezza delle proprie analisi e ridurre in maniera significativa il rischio di risultati fallaci. L′acqua peptonata tamponata ReadyTube® è un terreno di prearricchimento, privo di inibitori e adeguatamente tamponato. Assicura le condizioni ottimali per il recupero della capacità di moltiplicarsi (fenomeno detto di “resuscitation”) delle cellule che siano state danneggiate dai processi di conservazione alimentare. Il terreno contiene peptone, comprensivo di digerito enzimatico di caseina, come fonte di carbonio, azoto, vitamine e sali minerali. Il cloruro di sodio mantiene l′equilibrio osmotico, mentre i fosfati tamponano il terreno. Il brodo è ricco di nutrienti ed è quindi in grado di determinare velocità elevate di ripresa dell′attività riproduttiva (resuscitation) in batteri compromessi in modo quasi letale e di favorire una crescita sostenuta.
Applicazioni
L′acqua peptonata tamponata ReadyTube® trova impiego come diluente nella rivelazione (nel cibo, negli alimenti per animali e nell′acqua) di batteri, specialmente Enterobacteriaceae patogeni come la Salmonella e i Cronobacter, o nella preparazione di campioni da sottoporre ad analisi.
Note legali
READYTUBE is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany
Codice della classe di stoccaggio
10 - Combustible liquids
Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)
WGK 2
Certificati d'analisi (COA)
Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.
Possiedi già questo prodotto?
I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.
Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..