Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(2)

Documenti fondamentali

05-637

Sigma-Aldrich

Anticorpo anti-Bmi-1, clone F6

clone F6, Upstate®, from mouse

Sinonimo/i:

Polycomb group RING finger protein 4, RING finger protein 51

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41
Clone:
F6, monoclonal
application:
ICC
IP
WB
Reattività contro le specie:
rat, human, mouse, rabbit
tecniche:
immunocytochemistry: suitable
immunoprecipitation (IP): suitable
western blot: suitable
citations:
111
Prezzi e disponibilità al momento non sono disponibili

Origine biologica

mouse

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

affinity isolated antibody

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

F6, monoclonal

Reattività contro le specie

rat, human, mouse, rabbit

Confezionamento

antibody small pack of 25 μg

Produttore/marchio commerciale

Upstate®

tecniche

immunocytochemistry: suitable
immunoprecipitation (IP): suitable
western blot: suitable

Isotipo

IgG1

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

ambient

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Informazioni sul gene

human ... BMI1(648)

Descrizione generale

La proteina Bmi1 è un membro della famiglia di proteine Polycomb (PcG). Le PcG formano complessi multiproteici che agiscono da repressori della trascrizione.
Numerose evidenze ne implicano un ruolo nella tumorigenesi. In primo luogo, Bmi1 collabora con c-Myc nella generazione dei linfomi nei topi doppi transgenici. In secondo luogo, Bmi1 blocca la senescenza e immortalizza i fibroblasti di embrione di topo, ma non i fibroblasti umani, e in combinazione con il gene H-ras attivato induce la trasformazione neoplastica. In terzo luogo, il gene BMI1 è amplificato in alcuni linfomi a cellule del mantello ed è sovraespresso in un sottogruppo di cancri del polmone non a piccole cellule, nei carcinomi colorettali, nei mielomi multipli e nei medulloblastomi. In quarto luogo, la trasformazione delle cellule progenitrici emopoietiche umane a opera della proteina di fusione oncogena E2a-Pbx1 richiede la presenza di Bmi1. Inoltre, in base a un elenco di geni espressi in modo differenziale da un modello murino di cancro della prostata metastatico su un background genetico con Bmi1 wild-type o con carenza di Bmi1, è stata identificata di recente una “firma” genica che permette di prevedere la risposta alla terapia e la sopravvivenza in diversi contesti oncologici.

Specificità

Riconosce Bmi-1 (tripletta).

Immunogeno

Immunizzazione con proteina Bmi-1 ricombinante corrispondente ai residui 1-202 di Bmi-1 di topo.

Applicazioni

Categoria di ricerca
Epigenetica & funzione nucleare
L′anticorpo anti-Bmi-1, clone F6, è un anticorpo monoclonale di topo per la rivelazione della proteina Bmi-1 (detta anche Polycomb group RING finger protein 4, RING finger protein 51) e il suo uso è convalidato per saggi di ICC, IP & WB.
Sottocategoria di ricerca
Biologia della cromatina

Qualità

Valutata di routine mediante immunoblotting su lisati RIPA di cellule U2OS.

Descrizione del bersaglio

40-44 kDa

Stato fisico

Formato: purificata
Immunoglobuline purificate per immunoaffinità in tampone contenente Tris-glicina 0,1 M, NaCl 0,15 M e azoturo di sodio 0,05%, pH 7,4.
Purificato con proteina G

Stoccaggio e stabilità

Stabile per 1 anno dalla data di ricezione a 2-8 °C.

Risultati analitici

Controllo
Lisato totale di cellule U2OS, estratto nucleare di cellule K-562, embrioni di 0-4 ore o di 12-24 ore

Altre note

Consultare la scheda tecnica specifica del lotto.

Note legali

UPSTATE is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Raccomandato

N° Catalogo
Descrizione
Determinazione del prezzo

Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Large Litter Rearing Enhances Leptin Sensitivity and Protects Selectively Bred Diet-Induced Obese Rats from Becoming Obese.
Patterson CM, Bouret SG, Park S, Irani BG, Dunn-Meynell AA, Levin BE
Endocrinology null
Polycomb-group complex 1 acts as an E3 ubiquitin ligase for Geminin to sustain hematopoietic stem cell activity.
Motoaki Ohtsubo,
Proceedings of the National Academy of Sciences of the USA null
Elisa Cesarini et al.
The Journal of cell biology, 211(3), 533-551 (2015-11-11)
Beyond its role in providing structure to the nuclear envelope, lamin A/C is involved in transcriptional regulation. However, its cross talk with epigenetic factors--and how this cross talk influences physiological processes--is still unexplored. Key epigenetic regulators of development and differentiation
Ruimin Huang et al.
FASEB journal : official publication of the Federation of American Societies for Experimental Biology, 25(12), 4138-4149 (2011-08-23)
The BMI1 gene is overexpressed in ≈ 90% of human neuroblastomas. However, little is known about the regulation of BMI1 expression. Using microarray and immunohistochemical analysis, we show that BMI1 expression correlated with MYCN levels in MYCN-amplified human neuroblastomas, and
John K Mich et al.
eLife, 3, e02669-e02669 (2014-05-21)
Neurosphere formation is commonly used as a surrogate for neural stem cell (NSC) function but the relationship between neurosphere-initiating cells (NICs) and NSCs remains unclear. We prospectively identified, and isolated by flow cytometry, adult mouse lateral ventricle subventricular zone (SVZ)

Questions

Reviews

No rating value

Active Filters

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.