Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

GE28-9564-78

Schermi GE al fosforo a persistenza

BAS-IP SR 2025 E, super resolution, size 20 cm × 25 cm

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Codice UNSPSC:
41105300
NACRES:
NB.22

Confezionamento

pkg of 1 ea

Produttore/marchio commerciale

Cytiva 28-9564-78

Disponibilità

not available in Japan

Misura

20 cm × 25 cm

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Descrizione generale

Gli schermi ai fosfori a memoria BAS da impiegare con i sistemi imager al fosforo sono un′alternativa più veloce e più sensibile rispetto all′autoradiografia

Ampio spettro applicativo: indicato per 3H, 125I, 14C, 32P, 33P, 35S e più

Gli schermi ai fosfori a memoria catturano le immagini latenti prodotte mediante radiazione ionizzante, compresi raggi X, particelle β emesse da radioisotopi utilizzati comunemente nella ricerca (p.es. 3H, 14C, 32P, 33P e 35S) e raggi γ (p.es. da 125I, 131I e 99mTC). Lo schermo a fosfori a memoria, colpito da un raggio laser, emette una quantità di luce proporzionale alla radioattività presente nel campione. L′immagine digitale risultante permette di quantificare piccole differenze nell′intensità del segnale in un ampio intervallo dinamico, attraverso l′impiego di sistemi imager ai fosfori a memoria (come Typhoon, Storm o PhosphorImager) insieme a software analitici come ImageQuant. Tipicamente è necessario un tempo di esposizione inferiore del 50% - 90% rispetto ad un′esposizione equivalente su film per autoradiografia convenzionale. Immagini di qualità da pubblicazione vengono spesso ottenute con una singola esposizione.

Come funzionano gli schermi ai fosfori a memoria

Uno schermo ai fosfori a memoria è un sensore di tipo pellicolare (film-like) progettato per intrappolare e conservare energia radiante in uno stato stabile. Gli schermi ai fosfori a memoria BAS contengono uno strato fotostimolabile di particelle di fosforo (BaFBr) inseriti a sandwich tra uno strato protettivo e un film di supporto rivestito con quantità in tracce di europio bivalente (Eu2+) che funge da centro di luminescenza. Le particelle nello strato al fosforo assorbono in maniera stabile radiazione ionizzante, che viene poi rilasciata come luce blu-violetta (400 nm) a seguito di stimolazione laser in un sistema imager ai fosfori a memoria. Gli schermi ai fosfori a memoria sono riutilizzabili* e non si degradano per esposizione ripetuta ai livelli di radioattività tipici del laboratorio. Per riutilizzarli, è sufficiente esporre gli schermi alla luce extra luminosa di una scatola luminosa ImageEraser

Selezione di prodotto Sono disponibili tre tipi di schermi ai fosfori a memoria BAS, per adeguarsi a diverse applicazioni:

  • Schermi standard multiuso (MS): indicati per l′uso con radiazione ionizzante da isotopi quali 14C, 125I, 131I, 32P, 35S e 99mTc. Sono gli schermi di elezione per Northern e Southern blot (con 32P) e Western blot e gel con 125I.
  • Schermi con risoluzione super (SR): forniscono una risoluzione più elevata laddove è richiesta una risoluzione in pixel di 50 μm; compatibili con sistemi di imaging ai fosfori a memoria come Amersham™ Typhoon™, Typhoon FLA 7000, Typhoon FLA 7000 IP e Typhoon FLA 9500.
  • Schermi al trizio (TR): Schermi ad alta sensibilità, costruiti senza strato protettivo, per la rivelazione dell′energia debole delle emissioni 3H. Si ottengono risultati ottimali quando il segnale del trizio è sulla superficie del campione e in grado di penetrare lo schermo. Dal momento che non dispongono di strato protettivo, gli schermi TR sono monouso.

Caratteristiche e vantaggi

  • Rapidi: Tipicamente è necessario un tempo di esposizione inferiore del 50% - 90% rispetto ad un′esposizione equivalente su film per autoradiografia convenzionale.
  • Sensibilità elevata: Fino a 100× più sensibili dei film per autoradiografia, a seconda dell′isotopo e del tipo di campione
  • Ampio range dinamico (cinque ordini di grandezza): visualizzano e quantificano segnali forti e segnali deboli in una singola esposizione.
  • Quantitativi: i risultati vengono digitalizzati mediante un sistema imager ai fosfori a memoria (come Typhoon, Storm o PhosphorImager) e quantificati accuratamente con il software ImageQuant
  • Sicuri ed economici: per essere impiegati, gli schermi ai fosfori riutilizzabili non necessitano di sostanze chimiche, camere oscure o altri trattamenti speciali.
  • Di facile impiego: ogni passaggio può essere condotto sul bancone di laboratorio, in condizioni di luce normali e a temperatura ambiente.

Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

It looks like we've run into a problem, but you can still download Certificates of Analysis from our Documenti section.

Se ti serve aiuto, non esitare a contattarci Servizio Clienti

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

Slide 1 of 1

1 of 1

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.