Catalizzatori a base di rame

I catalizzatori a base di rame sono utili in condizioni di reazione blande e consentono rese elevate; tuttavia, le reazioni chimiche sono lente e richiedono temperature elevate. Tra tutte le reazioni per la formazione di legami carbonio-carbonio e carbonio-eteroatomo mediate da metalli di transizione, la catalisi con rame viene impiegata nelle reazioni di Ullmann, in quelle di Diels–Alder, nelle reazioni di espansione d’anello, nel coupling di Castro–Stevens, nella reazione di Kharasch–Sosnovsky e in una variante notevole della cicloaddizione 1,3-dipolare di Huisgen realizzata mediante un catalizzatore di Cu(I) e sviluppata in maniera indipendente da Meldal e da Sharpless. La cosiddetta reazione di cicloaddizione azide-alchino catalizzata da Cu(I) (CuAAC) porta alla formazione di un triazolo a partire da un alchino terminale e una azide.
Il ricorso alla catalisi per la formazione dei legami carbonio-carbonio e carbonio-eteroatomo è fondamentale per la chimica di sintesi e per la sintesi di composti farmacologici, biologici e materiali. I solventi organici e i leganti, quando usati come additivi nelle reazioni di cross-coupling catalizzate da rame, sono in grado di migliorare le rese e rendono accessibili condizioni di reazione più blande. Possiamo fornire catalizzatori e precatalizzatori a base di rame così come componenti per Metal Organic Framework (MOF) contenenti rame.
Products
Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.
Non hai un Account?