Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

SRP6018

Sigma-Aldrich

Leptin Receptor human

recombinant, expressed in E. coli, ≥98% (SDS-PAGE), ≥98% (HPLC)

Sinonimo/i:

OB Protein, OBS, Obesity Protein, Obesity factor

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Codice UNSPSC:
12352200
NACRES:
NA.32

Origine biologica

human

Ricombinante

expressed in E. coli

Saggio

≥98% (HPLC)
≥98% (SDS-PAGE)

Stato

lyophilized

PM

24.5 kDa

Confezionamento

pkg of 10 μg

Impurezze

Endotoxin, tested

N° accesso NCBI

Condizioni di spedizione

wet ice

Temperatura di conservazione

−20°C

Informazioni sul gene

human ... LEP(3952)

Descrizione generale

Leptin Binding Domain Human Recombinant also called Leptin soluble receptor produced in E.Coli is a single, non-glycosylated, polypeptide chain containing 208 amino acids and having a molecular mass of 24.5 kDa. Leptin Receptor consists of the cytokine binding domain of leptin receptor amino acids 428-635 of human leptin receptor. The Leptin Binding Domain is purified by proprietary chromatographic techniques.

Stato fisico

Lyophilized from 0.0045 mM NaHCO?

Ricostituzione

Centrifuge the vial prior to opening. The lyophilized Leptin Binding Domain is very soluble in H?O and most aqueous buffers below and above the isoelectric point (~ 5.9).

Codice della classe di stoccaggio

13 - Non Combustible Solids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 3

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.