Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

W344412

Sigma-Aldrich

L-Valine

natural, FCC, FG

Sinonimo/i:

(S)-2-Amino-3-methylbutanoic acid, (S)-α-Aminoisovaleric acid, L-2-Amino-3-methylbutanoic acid

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Formula condensata:
(CH3)2CHCH(NH2)CO2H
Numero CAS:
Peso molecolare:
117.15
Numero FEMA:
3444
Beilstein:
1721136
Numero CE:
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12352200
Numero Flavis:
17.028
NACRES:
NA.21

Origine biologica

corn

Livello qualitativo

Grado

FG
Halal
Kosher
natural

Conformità normativa

EU Regulation 1334/2008 & 178/2002
FCC
FDA 21 CFR 172.320

Punto di fusione

295-300 °C (subl.) (lit.)

applicazioni

flavors and fragrances

Documentazione

see Safety & Documentation for available documents

Allergene alimentare

no known allergens

Organolettico

odorless

Stringa SMILE

CC(C)[C@H](N)C(O)=O

InChI

1S/C5H11NO2/c1-3(2)4(6)5(7)8/h3-4H,6H2,1-2H3,(H,7,8)/t4-/m0/s1
KZSNJWFQEVHDMF-BYPYZUCNSA-N

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Codice della classe di stoccaggio

13 - Non Combustible Solids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

Slide 1 of 4

1 of 4

L-Leucine from non-animal source, meets EP, JP, USP testing specifications, suitable for cell culture, 98.5-101.0%

Sigma-Aldrich

L8912

L-Leucine

L-Leucine reagent grade, ≥98% (HPLC)

Sigma-Aldrich

L8000

L-Leucine

L-Istidina ReagentPlus®, ≥99% (TLC)

Sigma-Aldrich

H8000

L-Istidina

João Barroso-Batista et al.
Current biology : CB, 30(6), 1049-1062 (2020-03-07)
Members of the gut microbiota are thought to experience strong competition for nutrients. However, how such competition shapes their evolutionary dynamics and depends on intra- and interspecies interactions is poorly understood. Here, we test the hypothesis that Escherichia coli evolution

Questions

Reviews

No rating value

Active Filters

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.