Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

SCC147

Sigma-Aldrich

Linea cellulare TPC-1 (carcinoma papillifero della tiroide umano)

Human

Sinonimo/i:

TPC1

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Codice UNSPSC:
41106514
eCl@ss:
32011203
NACRES:
NA.81
Prezzi e disponibilità al momento non sono disponibili

Nome del prodotto

Linea cellulare TPC-1 (carcinoma papillifero della tiroide umano), TPC-1 human papillary thyroid carcinoma cell line is a highly characterized model for thyroid cancer research.

Origine biologica

human

tecniche

cell culture | mammalian: suitable

Condizioni di spedizione

ambient

Descrizione generale

Il carcinoma della tiroide è il carcinoma endocrino più diffuso, con un'incidenza in rapido aumento in molti Paesi. I modelli umani di cancro differenziato della tiroide sono molto utili per valutare le vie e i meccanismi che contribuiscono alla cancerogenesi tiroidea.

Bibliografia:
1. Davies L, Welch HG (2006). Increasing incidence of thyroid cancer in the United States, 1973-2002. JAMA 295(18): 2164-2167.
2. Pilli T, et al. (2009). Potential utility and limitations of thyroid cancer cell lines as models for studying thyroid cancer. Thyroid 19(12): 1333-1342.
3. Meireles AM, et al. (2007). Molecular and genotypic characterization of human thyroid follicular cell carcinoma-derived cell lines. Thyroid 17(8): 707-715.
4. Rudzińska M, et al. (2014). The role of podoplanin in the biology of differentiated thyroid cancers. PLoS One 9(5): e96541.
5. Tanaka J, et al. (1987). Establishment and biological characterization of an in vitro human cytomegalovirus latency model. Virology 161(1): 62-72.
6. Ishizaka Y, et al. (1989). Presence of aberrant transcripts of ret proto-oncogene in a human papillary thyroid carcinoma cell line. Jpn J Cancer Res 80(12): 1149-1152.
La TPC-1 è una linea cellulare ben caratterizzata e ampiamente documentata, isolata da un carcinoma papillare della tiroide di una paziente femmina (6). Il genoma delle cellule TPC-1 contiene il riarrangiamento RET/PTC1 del gene RET, che si riscontra nel 20% circa dei carcinomi papillari sporadici negli adulti (2). La linea TPC-1 presenta un polimorfismo silente nel gene H-RAS ed è wild-type per le sequenze di BRAF, CNBB1, EGFR, K-RAS, RAF-1, PI3K e TRHB (3). Le cellule TPC-1 producono tireoglobulina (Tg) ed esprimono il marcatore di differenziazione tiroideo PAX8 e il fattore di progressione tumorale podoplanina (4). Inoltre, la linea TPC-1 è stata utilizzata come modello in vitro per studi sulla latenza del citomegalovirus umano, un potenziale responsabile di alcuni tumori umani (5). Tutti questi aspetti rendono quindi la linea cellulare TPC-1 un sistema eccellente per lo studio dei meccanismi della cancerogenesi tiroidea.

Descrizione della linea cellulare

Cellule tumorali

Applicazioni

Categoria di ricerca
Cancro

Oncologia
La linea cellulare di carcinoma papillare tiroideo umano TPC-1 è un modello altamente caratterizzato per la ricerca sul carcinoma della tiroide.
Questo prodotto è destinato al commercio e venduto esclusivamente ad istituzioni accademiche per essere impiegato nella ricerca accademica interna secondo i termini dell′“Academic Use Agreement”, come descritto in dettaglio nella documentazione del prodotto. Per informazioni concernenti qualsiasi altro utilizzo, si prega di contattare [email protected].

Qualità

• Ogni provetta contiene ≥ 1x10^6⁶ cellule vitali.
• Le cellule sono risultate negative al test per le malattie infettive eseguito con un pannello Human Essential CLEAR di Charles River Animal Diagnostic Services.
• Le cellule sono negative alla contaminazione da micoplasmi.
• L′origine umana delle cellule così come la loro negatività a un′eventuale contaminazione con altre specie, quali ratto, topo, criceto cinese, criceto dorato e primate non umano (NHP), sono accertate tramite il pannello Contamination CLEAR del Charles River Animal Diagnostic Services.
• L′identità univoca della linea cellulare è confermata mediante genotipizzazione di ogni lotto di cellule tramite analisi delle STR.

Stoccaggio e stabilità

Conservare in azoto liquido. Dopo il primo scongelamento le cellule possono essere mantenute in coltura per almeno 10 passaggi senza alcuna compromissione significativa dell′espressione e della funzionalità dei marcatori cellulari.

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Codice della classe di stoccaggio

12 - Non Combustible Liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Hao Jia et al.
Bioengineered, 13(4), 9588-9601 (2022-04-13)
Melatonin (MEL) is an effective therapeutic choice for thyroid cancer treatment. In this study, we aimed to explored the potential effect of MEL upon the drug sensitivity of cancer cells and the according underlying mechanisms. Thyroid cancer mice were established
Yu Mao et al.
Endocrine journal, 68(11), 1267-1281 (2021-06-11)
Circular RNA 40S ribosomal protein S28 (circRPS28; hsa_circ_0049055) is upregulated in papillary thyroid carcinoma (PTC) patients. However, its role remained uncovered in the progression of PTC. Above all, expression of circRPS28 was determined in PTC samples by real-time quantitative PCR
Huanquan Lu et al.
Development, growth & differentiation, 62(2), 129-138 (2020-01-09)
Thyroid cancer (TC) is the most common malignant endocrine tumor, and its incidence has progressively increased over several decades. Accumulating evidence has suggested that PFKFB4, a critical regulatory enzyme of glycolysis, has been implicated in various solid cancers. However, the
Renuka Raman et al.
The Journal of experimental medicine, 219(6) (2022-05-06)
Genetic alterations in RET lead to activation of ERK and AKT signaling and are associated with hereditary and sporadic thyroid cancer and lung cancer. Highly selective RET inhibitors have recently entered clinical use after demonstrating efficacy in treating patients with
Mingming Wang et al.
Journal of cell communication and signaling, 15(2), 237-250 (2020-10-16)
Due to the steadily rising morbidity and mortality, thyroid cancer remains the most commonly seen endocrine cancer. The present study attempted to investigate the mechanism from the perspective of long non-coding RNA (lncRNA) regulation. We identified 53 markedly increased lncRNAs

Questions

Reviews

No rating value

Active Filters

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.