Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

MABN755

Sigma-Aldrich

Anticorpo anti-TREM-2, clone 78

clone 78, from rat

Sinonimo/i:

Triggering receptor expressed on myeloid cells 2, TREM-2, Triggering receptor expressed on monocytes 2

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

100 μG
CHF 400.00

CHF 400.00


Check Cart for Availability

Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
100 μG
CHF 400.00

About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

CHF 400.00


Check Cart for Availability

Richiedi un ordine bulk

Origine biologica

rat

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

purified antibody

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

78, monoclonal

Reattività contro le specie

mouse, human, rat

tecniche

flow cytometry: suitable
immunocytochemistry: suitable
immunoprecipitation (IP): suitable
inhibition assay: suitable
western blot: suitable

Isotipo

IgG1κ

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

wet ice

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Informazioni sul gene

human ... TREM2(54209)

Descrizione generale

TREM-2, denominato anche recettore innescante espresso su cellule mieloidi 2 o recettore innescante espresso su monociti 2 e codificato dal gene Trem2/Trem2a/Trem2b/Trem2c, è una proteina che forma un complesso di trasduzione del segnale con TYROBP e innesca l′attivazione delle risposte immunitarie nei macrofagi e nelle cellule dendritiche. TREM-2 può avere un ruolo anche nell′infiammazione cronica e stimolare la produzione non solo delle chemochine e citochine infiammatorie ma anche di quelle costitutive. TREM-2 è un recettore di membrana la cui struttura attraversa una sola volta l′interno della membrana cellulare (single-pass). TREM-2 è espresso dalle cellule immunitarie come la microglia e i monociti, ma l′espressione è tessuto-specifica e dipende anche dalla localizzazione all′interno del tessuto. Nell′uomo, mutazioni a carico di TREM-2 possono essere associati a demenza frontotemporale, malattia di Nasu-Hakola e di recente sono state associate a un rischio aumentato di Alzheimer.

Specificità

Questo anticorpo non mostra reattività crociata con le proteine TREM-1 e TREM-3 di topo (Prof. William Seaman, University of California, San Francisco, USA).

Immunogeno

Proteina ricombinante corrispondente alla proteina TREM-2 umana.

Applicazioni

Categoria di ricerca
Neuroscienze
Immunocitochimica: utilizzando un lotto rappresentativo, un laboratorio indipendente ha ottenuto la rivelazione di TREM-2 in osteoclasti TRACP+ (Humprey, M. B., et al. (2006). J Bone Res. 21(2):237-245).

Citometria a flusso: utilizzando un lotto rappresentativo, un laboratorio indipendente ha ottenuto la rivelazione di TREM-2 in cellule RAW264.7 (Humprey, M. B., et al. (2006). J Bone Miner Res. 21(2):237-245.).

Immunoprecipitazione: un lotto rappresentativo proveniente da un laboratorio indipendente ha prodotto l′immunoprecipitazione di TREM-2 da lisati di macrofagi di topo (Peng, Q., et al. (2010). Sci Signal. 3(122):ra38.).

Analisi di inibizione: : il pretrattamento di cellule BV2 o di osteoclasti C57BL/6 con un lotto rappresentativo di questo anticorpo è risultato interferire con i processi di differenziazione, riassorbimento e migrazione di queste cellule e ha ridotto significativamente l′attivazione della via di segnalazione di TREM2 stimolata da apoptosi in cellule Neuro2A (Hsieh, C. L., et al. (2009). J. Neurochem. (109):4:1144-1156.; Humprey, M. B., et al. (2006). J Bone Miner Res. 21(2):237-245.).
Questo anticorpo anti-TREM-2, clone 78, è convalidato per l′uso nelle analisi di Western blotting, ICC, inibizione & IP per la rivelazione di TREM-2.
Sottocategoria di ricerca
Malattie neurodegenerative

Qualità

Valutata con metodica Western blotting su lisato di tessuto splenico umano.

Western blotting: questo anticorpo alla concentrazione di 1 µg/mL ha permesso di rivelare TRM-2 in 10 µg di lisato di tessuto splenico umano.

Descrizione del bersaglio

Visualizzato a circa 25 kDa. In alcuni lisati cellulari si possono osservare una o più bande non caratterizzate.

Stato fisico

Formato: purificato
IgG1κ monoclonali purificate di ratto in tampone contenente Tris-glicina 0,1 M (pH 7,4), NaCl 150 mM senza conservanti.
Purificato con proteina G

Stoccaggio e stabilità

Stabile per 1 anno dalla data di ricevimento a -20°C.
Indicazioni per l'uso: una volta ricevuto il prodotto e prima di rimuovere il tappo, centrifugare la microprovetta e miscelare delicatamente la soluzione. Suddividere in aliquote in provette per microcentrifuga e conservare a -20°C. Evitare ripetuti cicli di congelamento e scongelamento che potrebbero danneggiare le IgG e compromettere le prestazioni del prodotto.

Altre note

Concentrazione: per la concentrazione specifica del lotto, fare riferimento al Certificato di Analisi.

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Codice della classe di stoccaggio

12 - Non Combustible Liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Peng Zhao et al.
Molecular neurodegeneration, 17(1), 44-44 (2022-06-19)
Microglia plays crucial roles in Alzheimer's disease (AD) development. Triggering receptor expressed on myeloid cells 2 (TREM2) in association with DAP12 mediates signaling affecting microglia function. Here we study the negative regulation of TREM2 functions by leukocyte immunoglobulin-like receptor subfamily
Shih-Wei Chen et al.
Methods in molecular biology (Clifton, N.J.), 2683, 53-68 (2023-06-10)
The generation of a homogeneous population of microglia from human induced pluripotent stem cells (hiPSCs) is crucial to modeling neurological disorders, as well as the carrying out of drug screening and toxicity testing. Here, we provide a stepwise protocol for
Yingjun Zhao et al.
Neuron, 97(5), 1023-1031 (2018-03-09)
Mutations in triggering receptor expressed on myeloid cells 2 (TREM2) have been linked to increased Alzheimer's disease (AD) risk. Neurobiological functions of TREM2 and its pathophysiological ligands remain elusive. Here we found that TREM2 directly binds to β-amyloid (Aβ) oligomers

Questions

Reviews

No rating value

Active Filters

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.