Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

FCMAB104A4

Sigma-Aldrich

Anticorpo anti-fosfo H3 (Ser10), clone 3H10, legato ad Alexa Fluor 488

clone 3H10, from mouse, ALEXA FLUOR 488

Sinonimo/i:

H3 histone, family 3A, H3S10P, Histone H3 (phospho S10), H3 histone, family 3A, H3 histone, family 3B, H3 histone, family 3B (H3.3B)

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

Origine biologica

mouse

Livello qualitativo

Coniugato

ALEXA FLUOR 488

Forma dell’anticorpo

purified immunoglobulin

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

3H10, monoclonal

Reattività contro le specie

human

tecniche

flow cytometry: suitable

Isotipo

IgG1κ

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

wet ice

modifica post-traduzionali bersaglio

phosphorylation (pSer10)

Informazioni sul gene

human ... HIST1H3F(8968)

Categorie correlate

Descrizione generale

L′istone H3 è una delle cinque principali proteine istoniche coinvolte nella struttura della cromatina nelle cellule eucariotiche. Caratterizzato da un dominio globulare principale e da una lunga coda N-terminale, l′H3 è implicato nella costituzione dei nucleosomi, le perle della cosiddetta struttura a ′collana di perle′. La coda N-terminale dell′istone H3 fuoriesce dal centro globulare del nucleosoma e può subire diversi tipi di modifiche epigenetiche che influenzano i processi cellulari. Tali modifiche comprendono il legame covalente di gruppi metile o acetile agli amminoacidi lisina e arginina e la fosforilazione della serina o della treonina.

Specificità

Istone H3 fosforilato in Ser10
Prevista reattività crociata con molte specie.

Immunogeno

Epitopo: Ser10
Immunogeno proprietario basato su una sequenza peptidica contenente fosfo-serina corrispondente al residuo 10 dell′istone H3 umano.

Applicazioni

Categoria di ricerca
Epigenetica & funzione nucleare

Apoptosi & cancro
L′anticorpo anti-fosfo-istone H3 (Ser10), clone 3H10, Alexa Fluor 488, è un anticorpo monoclonale di topo per la rivelazione dell′istone H3 fosforilato in serina 10. Questo mAb purificato, noto anche con il nome H3S10p,
è marcato con Alexa Fluor 488 ed è convalidato per l′uso nelle analisi di FC.
Sottocategoria di ricerca
Istoni

Ciclo cellulare, riparazione & replicazione del DNA

Qualità

Valutata mediante citometria a flusso in cellule Jurkat.

Descrizione del bersaglio

17 kDa, osservato

Stato fisico

IgG1k di topo purificate coniugate ad Alexa Fluor 488 in PBS con 15mg/mL di BSA e meno dello 0,09% di azoturo di sodio.
Purificato con proteina G

Stoccaggio e stabilità

Mantenere refrigerato a 2-8 °C in aliquote non diluite per un massimo di 6 mesi dalla data di ricevimento. Tenere al riparo dalla luce.

Risultati analitici

Controllo
Cellule Jurkat

Note legali

ALEXA FLUOR is a trademark of Life Technologies

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Codice della classe di stoccaggio

10 - Combustible liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 2

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Anna Tervasmäki et al.
International journal of cancer, 145(8), 2070-2081 (2019-02-28)
Strong inherited predisposition to breast cancer is estimated to cause about 5-10% of all breast cancer cases. As the known susceptibility genes, such as BRCA1 and BRCA2, explain only a fraction of this, additional predisposing genes and related biological mechanisms
Hong Shik Yun et al.
Molecular cancer therapeutics, 20(9), 1672-1679 (2021-06-24)
AZD0530, a potent small-molecule inhibitor of the Src kinase family, is an anticancer drug used in the treatment of various cancers. In the case of glioblastoma (GBM), where resistance to radiotherapy frequently occurs, Src kinase is known as one of
Govind M Pai et al.
Oncotarget, 7(51), 85365-85380 (2016-11-20)
Tuberous Sclerosis (TSC) is characterized by exorbitant mTORC1 signalling and manifests as non-malignant, apoptosis-prone neoplasia. Previous reports have shown that TSC-/- cells are highly susceptible to mild, innocuous doses of genotoxic stress, which drive TSC-/- cells into apoptotic death. It

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.