Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

AB1589P

Sigma-Aldrich

Anticorpo anti-recettore per l′adenosina A2b

Chemicon®, from rabbit

Sinonimo/i:

Anti-recettore per l’adenosina, Anticorpo adenosina A2b, Anticorpo per recettore A2b

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

50 μG
CHF 540.00

CHF 540.00


Spedizione prevista il13 maggio 2025



Scegli un formato

Cambia visualizzazione
50 μG
CHF 540.00

About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

CHF 540.00


Spedizione prevista il13 maggio 2025


Origine biologica

rabbit

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

affinity purified immunoglobulin

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

polyclonal

Purificato mediante

affinity chromatography

Reattività contro le specie

rat, human, mouse

Produttore/marchio commerciale

Chemicon®

tecniche

ELISA: suitable
immunocytochemistry: suitable
immunohistochemistry: suitable
western blot: suitable

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

dry ice

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Informazioni sul gene

human ... ADORA2B(136)

Specificità

Recettore A2b per l′adenosina. Riconosce una banda a circa 50-52 kDa in numerosi tessuti di ratto, topo e uomo (timo, placenta, colon e intestino tenue). L'anticorpo riconosce anche una banda a 35 kDa nell′intestino tenue. Nel muscolo scheletrico e nel cuore non ha evidenziato alcuna banda.

Immunogeno

Sequenza amminoacidica corrispondente al secondo dominio extracellulare (16 amminoacidi) del gene A2bR cerebrale umano (Pierce et al. 1992; Tucker & Linden 1993).

Applicazioni

Categoria di ricerca
Neuroscienze
Immunoistochimica: utilizzato alla concentrazione di 10-50μg/mL su sezioni di tessuto fissate congelate e fissate in formalina. Il recettore è stato localizzato nelle cellule epiteliali delle cripte e nelle cellule del sinciziotrofoblasto di placenta umana e nelle cellule T84 di adenocarcinoma di colon umano.

Western blotting: 1-10 μg/ml (in chemiluminescenza). 40-100 μg di proteine di membrana striatale/corsia. Se si usa la rivelazione colorimetrica o un diluente a base di latte potrebbero essere necessarie concentrazioni maggiori di anticorpo.

Immunocitochimica: Caufield, 2003. Fissazione leggera in PFA 2% per 5-10 minuti; fissazioni più lunghe abbassano l′intensità della colorazione.

ELISA: 1:10.000-1:50.000 (50-100 ng di peptide A2aR, N° Cat. AG292)/pozzetto)

Le diluizioni di lavoro ottimali vanno messe a punto dall′utente finale.
La rivelazione del recettore A2b per l′adenosina tramite questo anticorpo è convalidata per l′uso nelle saggi di ELISA, IC, IH & WB.
Sottocategoria di ricerca
Neurotrasmettitori & recettori

Ritmo circadiano e & sonno

Stato fisico

Immunoglobuline purificate per affinità. Liquido in PBS con BSA allo 0,1%.

Stoccaggio e stabilità

Conservare a -20°C in aliquote non diluite per un massimo di 12 mesi dalla data di ricevimento. Evitare ripetuti cicli di congelamento e scongelamento.

Altre note

Concentrazione: per la concentrazione specifica del lotto, fare riferimento al Certificato di Analisi.

Note legali

CHEMICON is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Codice della classe di stoccaggio

10 - Combustible liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 2

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Shefeeq M Theparambil et al.
Nature, 632(8023), 139-146 (2024-07-04)
Brain computation performed by billions of nerve cells relies on a sufficient and uninterrupted nutrient and oxygen supply1,2. Astrocytes, the ubiquitous glial neighbours of neurons, govern brain glucose uptake and metabolism3,4, but the exact mechanisms of metabolic coupling between neurons
Elizabeth Salvo et al.
Heliyon, 5(2), e01223-e01223 (2019-03-01)
Pain associated with oral squamous cell carcinoma (oral SCC) decreases quality of life and survival. The interaction between cancer and the peripheral nerves is known to initiate and amplify pain and contribute to carcinogenesis. Schwann cells envelop peripheral nerves and
Zuokang Zheng et al.
Cell death & disease, 9(11), 1133-1133 (2018-11-16)
MicroRNAs are a group of small non-coding RNAs that play key roles in almost every aspect of mammalian cell. In kidney, microRNAs are required for maintaining normal function of renal cells, disruption of which contributes to pathogenesis of renal diseases.
Alejandro Sánchez-Melgar et al.
Nutrients, 13(9) (2021-09-29)
Neurodegenerative disorders are devastating diseases in which aging is a major risk factor. High-fat diet (HFD) seems to contribute to cognition deterioration, but the underlying mechanisms are poorly understood. Moreover, resveratrol (RSV) has been reported to counteract the loss of
Tadeusz Pawelczyk et al.
The American journal of pathology, 167(2), 315-325 (2005-07-29)
Pathological alterations of renal function in insulin-dependent diabetes have been attributed to numerous factors, including adenosine. This study examined the expression levels of adenosine receptors (ARs) in the kidney of the streptozotocin-induced diabetic rat. In the diabetic kidney A1-AR mRNA

Questions

Reviews

No rating value

Active Filters

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.