Metodo analitico: determinazione del COD nelle acque reflue (metodo di digestione rapida)
Determinazione fotometrica del consumo di cromato dopo digestione in 20 minuti
Strumenti e reagenti:
N° Cat. 173016 Spettrofotometro VIS Spectroquant® Prove 100 o
N° Cat. 173017 Spettrofotometro UV/VIS Spectroquant® UV/VIS Prove 300 o
N° Cat. 173018 Spettrofotometro UV/VIS Spectroquant® UV/VIS Prove 600 o
N° Cat. 109748 Fotometro Spectroquant® NOVA 30 o
N° Cat. 109751 Fotometro Spectroquant® NOVA 60 o
N° Cat. 173632 Colorimetro Spectroquant® Move 100
N° Cat. 114946 Cuvette rettangolari da 10 mm e/o
N° Cat. 114947 Cuvette rettangolari da 20 mm e/o
N° Cat. 114944 Cuvette rettangolari da 50 mm
N° Cat. 114560 Test in cuvetta COD Spectroquant®, campo di misura 4,0 - 40,0 mg/l*
N° Cat. 101796 Test in cuvetta COD Spectroquant®, campo di misura 5,0 - 80,0 mg/l
N° Cat. 114540 Test in cuvetta COD Spectroquant®, campo di misura 10 - 150 mg/l
N° Cat. 114895 Test in cuvetta COD Spectroquant®, campo di misura 15 - 300 mg/l
N° Cat. 114690 Test in cuvetta COD Spectroquant®, campo di misura 50 - 500 mg/l
N° Cat. 114541 Test in cuvetta COD Spectroquant®, campo di misura 25 - 1500 mg/l
N° Cat. 114691 Test in cuvetta COD Spectroquant®, campo di misura 300 - 3500 mg/l
N° Cat. 114555 Test in cuvetta COD Spectroquant®, campo di misura 500 - 10.000 mg/l
N° Cat. 101797 Test in cuvetta COD Spectroquant®, campo di misura 5.000 - 90.000 mg/l
N° Cat. 171201 Termoreattore Spectroquant® TR 420 o
N° Cat. 171202 Termoreattore Spectroquant® TR 620

*non compatibile con Move 100
Metodo di digestione rapida per la determinazione del COD
In base allo standard di riferimento (ISO 15705), la determinazione del COD mediante test in cuvetta viene eseguita a 148 °C, dato che, a tale temperatura, la miscela COD/acqua è già all’ebollizione. Temperature di digestione più elevate non sono quindi in questo caso consigliabili. Convenzionalmente, il tempo di permanenza in ebollizione è di 120 minuti; tuttavia, come evidenziato per via sperimentale, la maggior parte dei campioni di acque reflue risultano digeriti adeguatamente già dopo soli 20 minuti.
Oltre al metodo standard proponiamo quindi un metodo di digestione rapida per le analisi del COD che offre i seguenti vantaggi:
- Conformità alla temperatura standard di digestione (148 °C)
- Nessuna necessità di investimenti supplementari, dato che si utilizzano i termoreattori standard
- Possibilità di utilizzare un termoreattore a 12 o a 24 vani porta provette in modo da processare simultaneamente, se necessario, un elevato numero di campioni.
Preparazione dei campioni
Entrambe le tipologie di termoreattori consentono di impostare fino a sette metodi personalizzati. A tal fine, far riferimento alle indicazioni presenti nello specifico paragrafo del manuale di istruzioni per tutti i dettagli.
Selezionare la temperatura di digestione ed impostarla a 148 °C e settare il tempo di riscaldamento a 20 minuti. Sul menu di configurazione (setup), impostare il termoreattore in modalità di avvio manuale (timer manuale). Avviare il preriscaldamento. Al raggiungimento della temperatura prestabilita di 148 °C, comparirà il simbolo “S” ad indicare che il termoreattore è ora in modalità di attesa (“standby mode”). Posizionare le provette precedentemente preparate e aspettare che la temperatura ritorni a 148 °C. Premere quindi nuovamente il tasto “run/enter” per avviare timer e ciclo di riscaldamento. Trascorso il tempo di riscaldamento di 20 minuti, prelevare le provette calde dal termoreattore e posizionarle su un supporto per provette. Lasciar raffreddare fino a una temperatura indicativamente > 40 °C e miscelare il contenuto della provetta agitandola con un movimento a mulinello. Lasciare che i solidi in sospensione si depositino e determinare poi come da istruzioni del manuale dello strumento per lo specifico test selezionato.
In base alle prove sperimentali condotte da noi e dai nostri clienti, è accertato che la maggior parte dei campioni di acque reflue analizzate come descritto forniscono gli stessi risultati quando ci si limita ad un tempo di digestione di 20 minuti invece dei più canonici 120.
Analisi
Procedere alla determinazione mediante uno dei kit analitici elencati più sopra.
Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.
Non hai un Account?