Passa al contenuto
Merck
HomeCampaignsManuale 3D Bioprinting

Manuale 3D Bioprinting

Copertina del manuale 3D Bioprinting

Scoprite le nostre soluzioni per biostampa

La biostampa 3D è una tecnologia innovativa che prevede un processo di produzione additiva per costruire con biomateriali tessuti o organi, strato dopo strato, tramite un approccio “bottom-up”. Bioinchiostri, mescolati con cellule vive, riproducono l’architettura cellulare naturale, consentendo di ripristinare la struttura e la funzionalità di tessuti complessi.

Scoprite di più sul nostro esauriente portafoglio di materiali biocompatibili per stampa 3D e per applicazioni di ingegneria tissutale in questo manuale. 

Con l’importante contributo di: Yu Shrike Zhang, Shaochen Chen, Yunzhi Peter Yang e Khoon S Lim


Articoli in evidenza

  • Progettazione di bioinchiostri per biostampa 
  • Biostampa 3D di modelli tissutali funzionali  
  • Stampa ibrida per l’ingegnerizzazione di costrutti tissutali vascolarizzati 
  • Recenti progressi nella biofabbricazione 3D di vasi sanguigni 

Protocolli

  • Protocolli per la biostampa con i bioinchiostri pronti all’uso TissueFab®
  • Preparazione di bioinchiostri
  • Protocollo per la miscelazione di cellule-bioinchiostro 
  • Guida generale alla reticolazione per effetto della luce, di ioni o enzimi

Richiedete una copia omaggio della guida sulla biostampa 3D

Compilate il modulo sottostante con le informazioni richieste (*) per ricevere gratuitamente la nostra guida approfondita “3D Bioprinting – Printing a Brighter Future”.

Autenticati per continuare

Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.

Non hai un Account?